Approfondimenti
“Corrono volano nuotano strisciano: indagine conoscitiva sui ragazzi di Martina Franca”
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/04/Scialpi-2.jpg)
Gli assessori comunali Vito Pasculli e Antonio Scialpi hanno convocato per mercoledì 15 luglio 2015, alle ore 10.00 nella Sala del Museo delle Pianelle, un tavolo tecnico per concertare le azioni utili alla seconda annualità di“Corrono volano nuotano strisciano: indagine conoscitiva sui ragazzi di Martina Franca”. Il progetto, già realizzato nell’anno scolastico appena trascorso, è stato rivolto agli studenti degli istituti secondari ed è stato promosso dal CSM Martina Franca-Crispiano, dal Polo riabilitativo residenziale e semiresidenziale Crap – Centro Diurno della Coop Progetto Popolare Onlus, con il patrocinio del DSM-Ta e del Comune di Martina Franca. L’evento conclusivo si è tenuto lo scorso 7 maggio al Teatro Verdi e la proiezione dei video realizzati dagli studenti ha suscitato un vivace dibattito: i giovani hanno potuto dialogare con gli adulti, presenti a vario titolo all’iniziativa, sui temi oggetto dei loro lavori, dando luogo a un incontro corale e transgenerazionale, come negli auspici dei promotori. L’iniziativa s’inscrive nei processi di cambiamento della storia dei Servizi di Salute Mentale a Martina Franca, all’interno del più ampio contesto delle trasformazioni che hanno caratterizzato la società in generale in un momento storico in cui, agli adulti, sfuggono le coordinate dei valori, dei bisogni, delle realtà e dei sogni delle nuove generazioni. Questo progetto ha tentato di tratteggiare – con uno sguardo attento, insieme critico e scientifico – una sorta di “mappa antropologica”.