Cultura e Spettacolo

Si replica “Le braci”

Dopo il successo della serata inaugurale, questa sera, nell’atrio di Palazzo Ducale a Martina Franca, alle ore 21:00, replica de “Le Braci” di Marco Tutino, opera commissionata dal Festival della Valle d’Itria in coproduzione con la Fondazione del teatro del Maggio Musicale Fiorentino, prima rappresentazione assoluta di una nuova opera. Marco Tutino, uno degli autori italiani di oggi più rappresentati al mondo, ha tratto dallo splendido romanzo di Sándor Márai, Le braci, titolo originale Le candele si consumano lentamente, il libretto dell’opera, che scava nelle pieghe intime del sentimento e degli affetti, scandagliandone gli aspetti più aggrovigliati e complessi. L’opera narra la storia di un’amicizia tra due uomini, che si intreccia con la febbrile passione per una donna. I due amici, ritrovandosi dopo una lunga separazione, tornano a riflettere e discorrere su fatti occorsi moltissimi anni prima, quando erano entrambi giovani. La storia si snoda su due assi temporali: la fine dell’impero Austro Ungarico e gli anni quaranta del novecento, con continui flash back che caricano la vicenda di ulteriore mistero e tensione catartica. Fino al grande finale. La musica di Tutino trova sovente ispirazione in soggetti drammatici di forte valenza emozionale. Lo spettacolo, realizzato con le scene di Tiziano Santi, sarà affidato a uno dei nomi più brillanti tra quelli del teatro italiano contemporaneo, Leo Muscato, che nel 2007 ha ricevuto dall’Associazione Nazionale dei Critici Teatrali il Premio della Critica come miglior regista di prosa nel 2013 e come miglior regista d’opera della stagione 2012. La direzione d’orchestra vedrà sul podio il giovane Francesco Cilluffo, il cast potrà contare su Alfonso Antoniozzi e Roberto Scandiuzzi, affiancati da giovani del teatro musicale quali Romina Tomasoni, Angela Nisi, Pavol Kuban e Davide Giusti.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio