Giornata Internazionale delle Foreste
Il 21 marzo è il primo giorno di primavera e con il risveglio dei sensi anche la natura celebra la sua rinascita, infatti, non a caso da diversi anni, in questo giorno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Foreste, istituita dalla FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations), organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa in maniera specifica dell’alimentazione e dell’agricoltura. Tutto il mondo celebrerà in questa data l’importanza globale delle Foreste, attraverso incontri, seminari, visite guidate, laboratori per bambini, giornate di messa a dimore di piccoli alberi. Questo perché le foreste e gli alberi diventano sempre più importanti per salvaguardia della biodiversità del pianeta e ostacolando i cambiamenti climatici che stanno sempre più affossando la salubrità in generale dell’umanità. Quest’anno, 2015, il tema dell’International Day of Forests (IDF 2015) è quello legato alle “parole chiave” Foreste e Cambiamenti Climatici, per evidenziare le modalità in cui Foreste e Clima interagiscono e per invitare a riflettere ed agire per un’azione globale contro il surriscaldamento dell’ambiente, anche attraverso la difesa dei boschi. Per questo a Martina Franca, nel cuore della Puglia, fra la Valle d’Itria e la Murgia, all’interno di due Riserve: la Riserva Naturale Orientata – Murge Orientali – Masseria Galeone, gestita dal Corpo Forestale dello Stato, che per l’occasione ha in programma una visita guidata dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e presso la Riserva Naturale Regionale Orientata Bosco delle Pianelle, gestita dall’ ATS (raggruppamento di Associazioni), che per l’occasione organizza nell’arco di 2 giorni (21 -22 marzo).