Cronaca

Martina fa festa col “giro”. Dalla Rai nessuno “sgarbo”

giro-2Festa doveva essere e festa è stata. Anche se a margine del passaggio del giro d’Italia da Martina Franca la Rai ha mandando in onda la pubblicità, escludendo, di fatto, il passaggio cittadino alla vista di tutti i tifosi che seguivano l’evento in tv. Sui social si è scatenata la polemica. In realtà nessuno “sgarbo” volontario è stato fatto alla capitale della valle d’Itria in termini di visibilità. Il motivo è intuibile. Le fasce dei passaggi pubblicitari sono vincolati ad orari e durata precisi, stabiliti con gli sponsor che pagano tantissimi soldi per gli spot televisivi. Per cui è stato solo un caso che il collegamento sia stato interrotto proprio nel momento che il gruppo dei ciclisti transitava per la città. D’altronde la promozione dei territori dove transita il “giro” non è qualcosa stabilito da contratti scritti, tranne per le tappe d’arrivo, dove comunque i Comuni (in questo caso Alberobello), pagano una cifra consistente per assicurarsi l’arrivo e, quindi, una grande visibilità mediatica.

Lo spirito campanilistico dovrà essere soddisfatto solo dal passaggio completo avvenuto su Sky e da una panoramica dall’alto di Martina Franca che la Rai ha mandato in onda. Ma diciamolo. La cosa più bella l’abbiamo vissuta lontano dalle telecamere e solo per il nostro cuore: una Martina “pedonale” e con poche auto. Se a questo si aggiunge l’immagine che solo i nostri occhi hanno potuto catturare, quella dei bimbi felici con la maglietta rosa, la festa è completa.

(foto Donato Gasparro)

Da non perdere questo timelapse, con il passaggio del giro in 10 secondi firmato da Donato Gasparro
https://www.facebook.com/donato.gasparro.7?hc_ref=NEWSFEED

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio