SIPARIO: STAGIONE TEATRALE 2022-23
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2022/12/CAPPELLI.jpg)
Ci siamo! Manca pochissimo all’apertura del sipario. Parte la stagione teatrale della città di Martina Franca al Teatro Verdi e al Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli. Undici gli spettacoli in cartellone, che sicuramente desteranno l’interesse degli spettatori. Il lavoro sinergico tra Teatro Pubblico Pugliese e comune di Martina Franca nella persona dell’assessore alle attività culturali dott. Carlo Dilonardo ha dato alla luce una stagione teatrale ricca, esilarante e variegata.
Da Roy Paci e Matthias Martelli con “Fred!” per la regia di Arturo Brachetti a Paolo Sassanelli e Lucia Zotti con “Quanto Basta” per la regia di Alessandro Piva; e poi Andrea Perroni, Emilio Solfrizzi, Nancy Brilli e Chiara Noschese, Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci, Antonio Grosso, Fabio Troiano, Antonello Costa, Ass. Cult. Le Quinte e Sirio.
“Con grande entusiasmo diamo il via a questa stagione teatrale che dopo due anni di stop a causa della pandemia può finalmente ritornare nelle sue consuete modalità. Abbiamo messo a punto un cartellone eterogeneo, cercando di accontentare vari gusti del pubblico e soprattutto ponendo l’attenzione sui giovani, sugli studenti e sugli over 18 che costituiscono – sottolineano Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca, e Carlo Dilonardo, assessore alle Attività Culturali e allo Spettacolo – il futuro della nostra società affinché possano trovare nel teatro un luogo in cui confrontarsi, discutere e riflettere. Ringraziamo il Teatro Pubblico Pugliese e l’Ufficio Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune per il proficuo lavoro svolto al fine di concertare e ottimizzare le proposte artistiche. Siamo certi che gli spettacoli in cartellone riceveranno il giusto consenso da parte dei cittadini e confidiamo nel vivo desiderio da parte degli spettatori di voler vivere appieno il senso del teatro come approdo culturale e sociale da cui non si può prescindere”.
“La programmazione e l’organizzazione di una stagione teatrale è un lavoro lungo e impegnativo – commenta Sante Levante, direttore del Teatro Pubblico Pugliese – che vede il Teatro Pubblico Pugliese impegnato al fianco delle amministrazioni comunali per individuare gli spettacoli più adatti al territorio, in linea con i gusti del pubblico e soprattutto stimolanti per una sua crescita individuale e collettiva. Attorno al teatro, e al suo interno, come se fosse la piazza culturale della città, si raccoglie la comunità per scambiare idee e progetti e crescere insieme. Per questo siamo davvero felici di questa nuova stagione che parte a Martina Franca e di essere al fianco dell’amministrazione per questo nuovo luminoso inizio”.
“La Stagione di quest’anno a Martina Franca vede un cartellone ricco che vedrà alternarsi artisti di fama nazionale ai talenti pugliesi – aggiunge Giulia Delli Santi, dirigente responsabile attività teatrali del Teatro Pubblico Pugliese -. I due teatri, Verdi e Piccolo Teatro Comunale Cappelli, saranno aperti e pronti ad accogliere un pubblico eterogeneo che siamo certi apprezzerà appieno le scelte artistiche condivise dal Teatro Pubblico Pugliese con il Comune di Martina Franca”.
I primi a salire sul palco, il 16 dicembre al Teatro Verdi, saranno Roy Paci e Matthias Martelli con “FRED!” per la regia di Arturo Brachetti. La storia di Fred Buscaglione, un artista eccezionale e acclamato che ha segnato la storia culturale e musicale del nostro Paese. Attraverso il teatro di Matthias Martelli, in cui convivono gestualità, mimica e parola, con la musica dal vivo di Roy Paci e le invenzioni di Arturo Brachetti a cui è affidata la regia, lo spettacolo accompagna lo spettatore attraverso la vita e le canzoni di un genio assoluto.
Ci vediamo a teatro!!!