Cronaca

Più vicini al mondo dei sordi, al via un corso di LIS

foto concerto riuniti per casoUn corso sulla lingua dei segni per avvicinarsi al mondo dei sordi. Continua l’avventura dell’associazione “Riuniti per caso”, diretta da Deborah Schiavone, dopo il successo ottenuto lo scorso periodo natalizio, sul sagrato della Basilica di San Martino, con una bella esibizione canora. In quella occasione, grazie alla collaborazione con l’assistente alla comunicazione Lucia Basile, le canzoni natalizie cantate dai coristi furono tradotte in LIS, il linguaggio dei segni appunto, per renderle comprensibili ai sordi. E proprio da quella esperienza è nata la volontà di organizzare il corso “Ti spiego la LIS”, che mira a sensibilizzare tutti su questo importante strumento di comunicazione e sulla cultura delle persone non udenti. “Il corso – ha spiegato alla vigilia Deborah Schiavone, presidente dell’associazione “Riuniti per caso” – nasce con l’obbiettivo di fornire strumenti utili a stimolare e favorire l’incontro e la comunicazione tra persone non udenti e udenti. Un percorso, questo, che sarà utile anche a conoscere la cultura, la storia e la vita sociale dei sordi”.

A condurre il corso, che partirà il prossimo 20 febbraio presso la sede dell’associazione “Riuniti per caso” (via De Gasperi, 15) ci sarà l’esperta Lucia Basile, specializzata sulla LIS, docente di sostegno nelle scuole. “E’ un corso rivolto a tutti – ha spiegato Lucia Basile – non solo agli operatori della comunicazione, ma anche alla gente comune. Anzi, devo dire che la spinta a svolgere questo percorso formativo è arrivata proprio dalle persone udenti, che, incuriosite dal concerto natalizio svolto a Natale, hanno chiesto di approfondire questo tipo di conoscenza”.

Insomma, si tratterà di un momento davvero bello che permetterà di creare un filo comunicativo fra due mondi spesso distanti, grazie ad uno strumento, la LIS, capace di rompere l’isolamento in cui si trovano quotidianamente tante persone sorde. C’è tempo per iscriversi al corso fino al 15 febbraio. Ulteriori informazioni si possono ottenere telefonando al numero 3394371100.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio