Addio a Franco Punzi, il teatro perde un soldato
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2018/05/triola-punzi-luisi.jpeg)
Il teatro è più povero. Martina Franca piange uno dei suoi padri culturali. Ci ha lasciato ieri Franco Punzi protagonista assoluto del panorama musicale italiano. Lo ha fatto facendo crescere il Festival della Valle d’Itria, che, grazie alla sua lungimirante guida, è riuscito non solo a veleggiare nel mare in tempesta dello spettacolo dal vivo ma anche ad imporsi all’attenzione dei melomani di tutto il mondo come una perla rara. Negli ultimi anni, era forte la sua volontà di condurre una battaglia utile a garantire risorse e futuro allo spettacolo lirico e al teatro. Fino all’ultimo ha speso ogni energia su ogni fronte possibile per fare in modo che questa forma d’arte continui ad essere fonte di bellezza e di crescita. E soprattutto Punzi voleva garantire lunga vita al suo Festival. Ci mancherà la sua pragmaticità, la sua cordialità, il suo essere “padrone di casa” all’ingresso del Palazzo Ducale. Resteranno le sue lezioni, il suo esempio e le sue creature, il Festival della Valle d’Itria e la Fondazione “Paolo Grassi” che lascia con delle spalle davvero forti. La redazione di “Lettera22news” e gli editori esprimono il loro cordoglio alla famiglia Punzi e alla grande squadra del Festival.
Esequie in forma privata
“Con profonda tristezza – si legge in una nota stampa – la famiglia della Fondazione Paolo Grassi e del Festival della Valle d’Itria si unisce al cordoglio dei familiari per la grande perdita del Presidente Franco Punzi, anima insostituibile di tutte le nostre attività. Informiamo, al contempo, che per espressa volontà del Presidente non ci saranno esequie pubbliche. Confidiamo nell’intima preghiera di ciascuno di voi”. Buon viaggio Presidente.