Giochi di slot gratuiti

  1. Giocareing Keno Online: Ad esempio, potresti essere in grado di ottenere un trasferimento bitcoin entro 3 giorni a 5Dimes.
  2. Casinò Non Aams Paysafe Card - Gli sguardi sono importanti, ma dobbiamo anche scavare più a fondo di quello e controllare il gameplay - che faremo nella nostra prossima sezione.
  3. High5casino: Scommetti utilizzando la conoscenza di esperti in materia di sport si ha familiarità con.

Poker doppia coppia

Valore Carte Baccara
Con questa opzione, non c'è posto senza slot sicuri e protetti.
Baccarat Dal Vivo Con Dealer Cripto
Seleziona il tuo paese di emissione e invia il tipo di documento che desideri utilizzare per il tuo ID.
Se non sei sicuro di come effettuare pagamenti con Bitcoin casino, ti preghiamo di rivolgerti al team di assistenza clienti dell'operatore scelto.

I numeri più giocati al lotto

Magical Wins Bonus Senza Deposito
Nonostante tale popolarità, l'amministrazione continua la politica di remunerazione per la scelta di un sito Internet.
Tickety Bingo Bonus Senza Deposito
Se in una singola transazione scommetti il 50% con denaro reale e il 50% con fondi bonus, le vincite saranno accreditate per corrispondere alla percentuale della scommessa originale.
Evolution Live Blackjack White

Cronaca

Neonati di Puglia più sicuri con il nuovo reparto di neonatologia

Una struttura d’avanguardia per i neonati di Puglia. E’ stato inaugurato questa mattina il nuovo reparto di Neonatologia e di Terapia intensiva neonatale del Policlinico di Bari, insieme con l’assessore regionale alla Salute, Donato Pentassuglia, il Direttore Generale dell’Azienda ospedaliero universitaria consorziale, Vitangelo Dattoli, il Direttore dell’Unità, Nicola Laforgia e il Preside della Facoltà di Medicina, Paolo Livrea. Gli adeguamenti fatti permetteranno di far fronte a tante problematiche nuove.

I numeri e le eccellenze del nuovo reparto

Il nuovo reparto di Neonatologia e terapia intensiva neonatale, al primo piano del Padiglione delle Cliniche Ostetriche del policlinico di Bari, è dotato di 8 posti letto di terapia intensiva e 15 di subintensiva. A questi si aggiungono 2 posti letto in isolamento e 50 culle (posti letto tecnici) per i neonati non patologici. In uno spazio triplicato rispetto alla sede precedente, trovano posto anche un ambulatorio per i prematuri e i neonati a rischio, l’ambulatorio di ecografia e l’ambulatorio di chirurgia, che consente piccoli interventi chirurgici o la chirurgia in emergenza in casi in cui è altamente controindicato lo spostamento del paziente.

La Neonatologia assiste ogni anno 2.000 bambini oltre a 200 ricoveri in terapia intensiva e 300 in patologia/terapia subintensiva. Cinquanta neonati in trattamento hanno un peso inferiore a 1500 grammi, cinquanta casi l’anno riguardano patologie chirurgiche, quaranta patologie cardiache. Il 20 per cento degli ammalati più complessi è rappresentato da neonati che sono stati partoriti in altri ospedali.
La terapia intensiva neonatale è stata attrezzata con la tecnologia più avanzata nel settore, con incubatrici di ultima generazione, che oltre a consentire tutte le manovre intensivologiche, assicurano temperatura e umidità costanti.

La Neonatologia del Policlinico di Bari è Centro di Coordinamento del Registro delle Malformazioni Congenite, Centro di riferimento per le Patologie Cardiache Fetali. La Neonatologia inoltre è Centro di riferimento per le Patologie Chirurgiche feto-neonatali e Centro di riferimento per le Patologie Metaboliche Congenite e per le Patologie Neurologiche Neonatali, oltre che per i trattamenti in Ipotermia. dedicati ai pazienti con sindromi di asfissia.

I commenti

Nichi Vendola: “E’ una delle strutture più moderne, attrezzate ed evolute d’Italia, è sicuramente una struttura di qualità e di livello europeo ed è una risposta a servizio della Puglia e del Sud. Il Policlinico, che in questi anni forse è stato il più grande cantiere aperto del Mezzogiorno, si conferma come un ospedale di eccellenza, luogo di ricerca e di didattica e, da oggi, diventa per i più piccoli, per i neonati, per coloro che sono indifesi, un punto di riferimento assoluto”.

Donato Pentassuglia: “l’impostazione che si sta dando, e cioè quella di non scaricare tutto sul Policlinico, è assolutamente vincente. Questa azienda, con il sistema universitario pugliese e la nostra università deve essere l’hub di una Puglia che deve guardare a Bari, ma Bari deve tenere insieme la stessa Puglia perchè non ci sono cittadini di serie a e cittadini di serie b. Sicuramente le convenzioni possono essere sottoscritte, ma la formazione deve essere fatta qui. E’ una bella pagina, un segnale di speranza per i pugliesi e un incoraggiamento anche per noi. Vedere quei bambini e capire che c’è una speranza di futuro e di vita, è per noi amministratori un motivo di grande orgoglio”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio