Scuole
Ecco “book in progress”, la scuola che si fa in rete
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/04/book-in-progress-online.jpg)
Il progetto “book in progress” in primo piano. Interessante dibattito questa sera, 13 aprile, a Palazzo Ducale (ore 18 e 30). Salvatore Giuliano, preside dell’IISS Majorana di Brindisi, parlerà del network “Book in progress”, da lui ideato. E’ un progetto che ha permesso agli insegnanti di produrre i libri di testo in rete, offrendo agli studenti e alle loro famiglie la possibilità di investire in tecnologia. La rete di “Book in progress” coinvolge 106 scuole in tutta Italia (tre le quali l’ITIS Majorana di Martina) ed è il primo passo verso la costruzione di un network tra scuole e docenti, in cui conoscenze e competenze vengono scambiate come dati di una rete. Accogliere la tecnologia a scuola permette di rivoluzionare il concetto stesso di classe, trasformando l’aula in un luogo di condivisione tra insegnanti e alunni, bilanciando le competenze attraverso una didattica collaborativa.
L’appuntamento è inserito nel calendario dei “Colloqui di Martina Franca”, è stato organizzato da “Costellazione Apulia”. Per maggiori informazioni vale la pena consultare il sito http://www.bookinprogress.org/