Bonus fino a 1200 euro per chi assiste un familiare
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/04/assistenza.jpg)
Si tratta di un progetto di assistenza e di supporto rivolto essenzialmente alle persone non autosufficienti, ai familiari di dipendenti e pensionati pubblici, e promosso dalla sezione dell’Inps. Per richiedere il contributo è necessario presentare le apposite domande nel mese di maggio 2015, anche se sarebbe utile controllare sul sito dell’Inps nella sezioni Nuovi Bandi. Le domande potranno essere presentate sia a mano che online, in quest’ultimo caso bisognerà essere in possesso del Pin dell’Inps e contattare gli enti che hanno aderito al progetto. Al momento in cui si presenterà la domanda, bisogna essere in possesso del modello ISEE, indispensabile. E’ importante sapere, che nel caso si voglia presentare le domande per richiedere il contributo per chi assiste un familiare, la persona non autosufficiente che sia anziano o disabile, dovrà essere iscritto nella banca dati del dipendente pubblico o del pensionato INPDAP. Il programma è aperto a chiunque assiste un familiare. Non vi è inoltre alcun vincolo di reddito; l’importo erogato andrà da un minimo di 400 ad un massimo di 1.200 euro al mese. Per iscrivere la persona non autosufficiente nella Banca Dati, occorre stampare e compilare il modulo presente sul portale dell’Inps. Invece per consultare l’elenco degli enti aderenti al programma e per ottenere maggiori informazioni a riguardo, basterà cliccare sul regolamento. Il progetto, denominato Home care premium, è un premio che spetta a chi si prende cura, assiste e supporta a domicilio familiari con handicap gravi.