Sport

Arcimarcia, vince Vitantonio Curri. L’elenco dei premiati

E’ Vitantonio Curri il vincitore alla 35ª edizione dell’Arcimarcia e del 5° Memorial “Leonardo Aprile”. Ancora una volta la manifestazione podistica organizzata dalla UISP ha avuto un successo incredibile. Ben 600 i partecipanti ai due eventi, che oltre a vivere una bella e sana giornata di sport, hanno fatto della buona beneficenza, sostenendo due progetti in Africa: in Senegal e nei campi profughi Saharawi, per consolidare il sistema ludico sportivo saharawi e per sostenere i diritti al gioco e allo sport del popolo saharawi nei campi profughi. In particolare i fondi raccolti serviranno per permettere a 30 educatori locali di svolgere otto mesi di attività sportiva per più di 6000 bambini e preadolescenti di 14 scuole e 2 Case dello sport. Numeri fantastici, insomma, a margine di una manifestazione che ricorda e onora anche la liberazione dal nazifascismo.

20150425_110136Come detto, Vitantonio Curri si è piazzato al primo posto, seguito da Giambattista Fullone e da Paolo Giuda, che ha ottenuto la medaglia di bronzo. Premiati anche il più anziano Leonardo Palmisano (87 anni), la più anziana Paola Chialà (82 anni), il più piccolo Alessandro Abbracciavento (3 mesi), la più piccola Alessandra Pesce (7 mesi) e la prima donne che ha tagliato il traguardo, Francesca Rito.

20150425_105403Per il Trofeo “UISP Valle d’Itria” hanno risposto numerosi i ragazzi degli Istituti Comprensivi “A.R. Chiarelli”, prima in classifica con 50 alunni, seguiti dagli alunni del “G. Marconi” e del “G. Grassi”. Per la classifica dei “gruppi”, il gruppo più numeroso è stato quello di “Palastra” con 133 partecipanti, seguito da “Polisportiva Arci Martina” (78 partecipanti) e “L’Arcallegra” con 47 partecipanti. Nei gruppi premiati anche “Croce Rossa” (15 partecipanti), “Associazione Salam” (20 partecipanti), “Atletica Martina” (28 partecipanti), “Ignis Ardens” con 29 partecipanti, e i “Gruppi di Cammino” degli “Anziani in Movimento UISP” con 20 partecipanti, e infine i corridori dell’UNITALSI.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio