Personaggi

A Stefano Caroli il “Leone d’oro” dei mastri oleari

Al martinese Stefano Caroli il Leone d’Oro dei mastri oleari. Sarà consegnato il prossimo 4 maggio, a Milano, in occasione di “Tuttofood 2015”, l’ambito riconoscimento giunto quest’anno alla XXIV edizione. Stefano Caroli e la sua azienda saranno premiati nella categoria “Fruttato medio”.

“L’annata olearia – ha dichiarato Carolidifficile in tutta Italia ha dato alla regione più produttiva,  terra di olive e di olii un riconoscimento di grande prestigio, invertendo quanto sosteneva un compianto critico enogastronomo celebrato da tutti ancor’oggi con sua casa editrice che pubblicò su catalogo delle etichette di olio, la Puglia olivi d’oro, olio d’argento. Questo era il luogo comune nello scenario oleario nazionale di alcuni decenni orsono: tanta quantità poca qualità. Ora la Puglia, rappresenta una realtà produttiva più all’avanguardia nella produzione olivicola ed olearia, una puglia che non si limita a comprare solo l’ultima tecnologia disponibile nel comparto, ma investe in qualità, ricerca e marketing; una puglia da una grave emergenza fitosanitaria chiamata xilella fastidiosa che lotta con ardore; una puglia fatta di giovani e meno giovani che con il loro sudore e nel fare sistema tra produttori – trasformazione ed esercenti  emerge  e porta a casa tre premi su tre del più famoso premio oleario italiano ‘Il leone d’oro”.

Va detto, infatti, che sono pugliesi le aziende premiate nelle altre due categorie: “Le tre colonne” di Giovinazzo per il ‘fruttato intenso” e “Oleificio Cericola” di Borgo Incoronata (Fg) per il “fruttato leggero”. Il “Leone d’Oro” è stato il primo concorso dedicato all’olio extravergine italiano e insieme il premio che per primo ha dato agli oli dei frantoi di tutto il mondo la “chance” di farsi conoscere sul mercato italiano diventando il più prestigioso premio internazionale.  Intorno al premio si sono coagulate nel tempo le energie migliori del comparto oleario che consentono di dare nuova linfa all’iniziativa e di progettare nuovi e più ambiziosi obbiettivi. Per questo la partnership tra l’AIFO e la Corporazione Italiana dei Mastri Oleari, e la convergenza con CONFADI e Unaprol, è di grande importanza perché mette insieme associazioni professionali, imprenditoriali e culturali di riferimento nel mondo della produzione olearia italiana. Il XXIV premio “Leone d’Oro” 2015 segna la svolta affinché oltre ad essere il più prestigioso premio nazionale e internazionale dell’olio il Leone diventi il brand delle eccellenze gastronomiche e professionali del made in Italy.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio