Cultura e Spettacolo

Il premio “Abbiati” al Festival della Valle D’Itria

Martina può festeggiare. Il Festival della Valle d’Itria ha vinto il premio speciale del XXXIV premio della critica musicale “Franco Abbiati”, grazie alla perfomance della “Fattoria Vittadini”. Davvero una bella notizia per il Festival che ci rappresenta nel mondo e che mette in bacheca il settimo premio “Abbiati”, l’oscar della lirica, in 40 anni di storia.

????????Stavolta il riconoscimento è arrivato grazie alla geniale intuizione del direttore artistico Alberto Triola, che nell’edizione 2014, quella del quarantenario, ha avuto la felice e bella idea di inserire il gruppo di danza milanese “Fattoria Vittadini” come compagnia ospite nelle opere in cartellone. Di loro Triola aveva parlato come di un giovane gruppo capace di esprimere un’idea innovativa di compagnia di danza, aperta alle sperimentazioni e ai linguaggi di artisti provenienti da retaggi culturali differenti. Così è stato, e il tutto non è passato inosservato agli occhi critici dei giurati del premio “Abbiati”.

FrancoPunziE’ un altro tassello importante – ha commentato Franco Punzi, presidente del Festival – che si aggiunge alla storia del Festival. E’ un premio che dà forza alla continuità artistica della manifestazione e che ci ripaga per il lavoro fatto. Riceviamo questo premio, il settimo in 40 anni di Festival, con grande orgoglio, sapendo che questo riconoscimento porta in alto non solo il nome di Martina Franca, ma dell’intera regione Puglia. Ci sentiamo più forti nel panorama lirico musicale nazionale“.

Soddisfatto anche il sindaco Franco Ancona. “E’ davvero una bella notizia. Dopo aver celebrato i 40 anni di Festival, c’è questo riconoscimento alla serietà, all’amore e alla passione che la manifestazione mette in campo. Il prossimo 25 maggio saremo a Milano per presentare la 41esima edizione, forti di questo ulteriore premio“.

Va detto che la presenza della “Fattoria Vittadini” è prevista anche per la prossima edizione dle Festival, che si aprirà il 15 luglio. Nella presentazione di Milano verranno dati tutti i dettagli.

Gianluca Fumarola

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio