Politica

Bilancio consuntivo 2014: slitta l’approvazione

Un nulla di fatto. Slitta al 19 maggio l’approvazione del rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2014. Dopo le eccezioni mosse dall’opposizione ed in particolar modo dalla consigliera Magda Balsamo del gruppo misto con riferimento anche alla decorrenza dei termini e al mancato rispetto dei termini di consegna della proposta di deliberazione ai consiglieri comunali, c’era comunque la possibilità di approvare il provvedimento ma con una maggioranza molto risicata (12+1), tant’è che l’avv. Martino Miali, nel corso di un suo passaggio, ha invitato il Sindaco ad effettuare prossimamente una verifica di maggioranza riscontrando una perdita di numeri nel governare. Le osservazioni della Balsamo e della opposizione sono state, però, recepite dalla maggioranza e Tommaso Caroli, presidente della commissione bilancio, ha sollevato alcune perplessità sull’argomento all’ordine del giorno avanzando la proposta di un emendamento che impone un tetto massimo ai premi dei dirigenti. Da qui la richiesta di una nuova fase di studio e la proposta di rinvio al 19 avallata da Lafornara (Pd). Gli scossoni derivanti dalla campagna elettorale sembrano avere, tuttavia, una certa incidenza sulle dinamiche della vita amministrativa attuale considerando anche le diverse assenze di spessore. L’opposizione (presenti Miali, Balsamo, Fumarola e Marraffa), ha etichettato il Consiglio comunale odierno come una pagina triste, mentre la maggioranza ha mascherato ogni tipo di dissidio paventando apertura al dialogo e definendo  essenziali approfondimenti e verifiche. Si prende tempo, stabilità in discussione.

S.C.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio