Sport, musica in festa, libri, concerti, mostre: Cultura a Martina in tutte le salse
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/06/foto-Martina-Franca.jpg)
Qui di seguito tutti gli appuntamenti culturali pianificati dal Comune di Martina Franca per il mese di giugno:
Mercoledì 3 giugno, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
Remaking “Le braci”, performance liberamente ispirata al romanzo “Le braci” di Sandor Marai. Regia di Gaetano Colella, a cura della Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Teatro CREST.
Giovedì 4 giugno, ore 18.30 – Palazzo Ducale Sala Uccelli
“Ho fatto 13”, presentazione del libro di Martino Scialpi, con interventi di varie autorità, a cura Assessorato alle Attività Culturali
Venerdì 5 giugno, ore 18.30 – Palazzo Ducale Sala Consiliare
“L’Italia e la “Grande guerra” – Il ruolo della Regia Marina nell’area jonica di Domenico Rotolo, a cura di Rotary Club e Assessorato alle Attività Culturali
Da venerdì 5 giugno, ore 18.00 – Sede della Fondazione Paolo Grassi
“C’era una volta…Re Tuono”, Mostra di illustrazione, a cura di Francesca Cosanti
Domenica 7 giugno – Masseria Mangiato
Festa del Volontariato, a cura del CAV, CSV – progetto Assoreti
Martedì 9 giugno, ore 10.45 – Scuola di Equitazione del C.F.S. “Galeone” contrada Curcio
Inaugurazione del Museo del Cavallo Murgese
Martedì 9 giugno, ore 18.30 – Palazzo Ducale Sala Consiliare
Concerto pianistico, a cura di Parnaso delle Muse
Mercoledì 10 giugno, ore 20.30 -Teatro Verdi
“Il Padrone…sono io”, spettacolo teatrale, a cura di Udel
Domenica 14 giugno – Vari luoghi della città
“Festa dello Sport” terza edizione , a cura dell’ Assessorato allo Sport
Lunedì 15 giugno, ore 18.30 – Palazzo Ducale Sala Consiliare
Progetto “Pugliesi nel Mondo”, inaugurazione della Mostra ” Dalle ruote alle ali di un sogno”, a cura di Gal Valle d’Itria, Associazione Ecomuseo della Valle d’Itria, CEA di Cisternino, Assessorato alle Attività Culturali
Mercoledì 17 giugno, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
“Il caffè dei miracoli” di Franco Di Mare, incontro con l’autore, a cura di Fondazione Paolo Grassi, Presidio del Libro e Assessorato alle Attività Culturali
17-18-19 giugno – Auditorium Cappelli
Convegno di Radiologia
Giovedì 18 giugno, ore 17.00 – Palazzo Ducale Sala Consiliare
Convegno in onore della Guardia di Finanza, a cura della Fondazione Nuove Proposte
Giovedì 18 giugno ore 18.00 – Palazzo Ducale Sala Uccelli
“Filosofia con i bambini”, a cura di “Sportello di Mattia” e Assessorato alle Attività Culturali
Sabato 20 giugno, ore 18.00 – Palazzo Ducale Sala Uccelli
“Anoressia” presentazione del dibro di Dora Schinaia,
Dal 18 al 22 giugno – vari luoghi
Festa europea della Musica, a cura dell’Assessorato al Turismo
Giovedì 25 giugno, ore 19.30 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
Mettiamoci all’opera – Fiorella Sassanelli racconta “L’incoronazione di Poppea” di Claudio Monteverdi in programma nel 41ª edizione del Festival della Valle d’Itria, a cura della Fondazione Paolo Grassi
Venerdì 26 giugno, ore 19.30 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
Concerto del Belcanto a cura degli allievi dell’Accademia “Rodolfo Celletti” e consegna della borsa di studio 2014 da parte del Soroptimist Club
Mostre e Saggi
Auditorium Cappelli Saggi di fine anno di Istituti comprensivi di Martina
3 giugno (Grassi) , 4 giugno (Chiarelli) , 10 giugno (Marconi)
Palazzo Ducale- Sale d’Avalos
Mostra sull’ Emigrazione dal 15 al 30 giugno