Forza Ale, siamo con te!
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/06/Morricella-ok.jpg)
Alessandro Morricella, trentaquattrenne di Martina Franca, è rimasto vittima di un grave incidente nel pomeriggio di oggi presso lo stabilimento Ilva di Taranto e versa in condizioni critiche. Il giovane è stato investito da un getto di ghisa incandescente mentre misurava la temperatura del foro di colata dell’Altoforno 2 dello stabilimento siderurgico di Taranto riportando ustioni di terzo grado su quasi tutto il corpo. La violenza del getto di ghisa ad elevatissima temperatura è stata devastante. Secondo quanto appreso dai sindacalisti, Morricella si era avvicinato al foro di colata dell’impianto per effettuare i prelievi finalizzati al controllo della temperatura della ghisa, ma quest’ultima, anziche’ fuoriuscire piano e scorrere nell’apposita canaletta, come di consuetudine, e’ schizzata con violenza investendolo. Alessandro ha cercato invano di mettersi al riparo finendo travolto dal materiale incandescente. A nulla sono serviti gli indumenti di protezione che indossava, ossia una tuta speciale e il casco che si sarebbe addirittura fuso. L’incidente si è verificato intorno alle 18,30 e sul posto sono intervenuti tempestivamente il personale del 118 e i vigili del fuoco dello stabilimento siderurgico. Automobilisti in transito a quell’ora lungo la statale tra Taranto e Bari hanno notato in prossimita’ dell’Ilva, una colonna di fumo rossastro riconducibile a quanto stava avvenendo in quel momento nell’area di Afo2, uno dei due attualmente in marcia nell’Ilva, essendo Afo1 e Afo5 fermi per i lavori di adeguamento alle prescrizioni ambientali dell’Aia. L’Ilva ha annunciato in una nota che “durante le operazione di colaggio dell’altoforno 2, una fuoriuscita di materiale incandescente ha investito un operatore che stava facendo delle misure di temperatura. L’entita’ della colata – precisa il Siderurgico – ha provocato una notevole ustione all’operatore. Alessandro è ora ricoverato in gravissime condizioni nella sala rianimazione dell’ospedale di Bari preferito all’ospedale “Perrino” di Brinidisi dove si trova il reparto grandi ustionati. Aperta una indagine sull’incidente. Non ci resta che tifare per Alessandro.