Migranti a Martina: la maggior parte ha la scabbia
Sono arrivati ieri a Martina Franca i centotrenta migranti, in prevalenza nigeriani ed eritrei. Sono stati accolti degnamente dalla macchina organizzativa messa in moto dal Comune e da tutte le forze del volontariato del territorio con grande spirito di umanità e di servizio procacciando anche un adeguato vestiario per sopperire a tutte le esigenze di chi, partito in qualche modo dalla propria terra d’origine, è alla ricerca di un futuro migliore. Si sono mobilitati tutti, compreso i cittadini, la corsa alla solidarietà non si è fatta attendere. Oggi molti migranti li abbiamo visti camminare in gruppo relativamente sereni per diverse vie della città. Ma c’è una notizia che è stata taciuta, forse volutamente per evitare allarmismi ma che, per dovere di informazione, sentiamo di diffondere. Sembrerebbe, infatti, dai controlli medici effettuati che un’altissima percentuale di migranti giunti nella capitale della valle d’Itria fosse portatrice di scabbia, un’infezione contagiosa della pelle che si verifica tra gli esseri umani cagionando un intenso prurito allergico. La malattia può essere trasmessa dal contatto diretto pelle-pelle, con un elevato rischio dopo un contatto prolungato. Non ci sarebbe da allarmarsi più di tanto ma le prevenzioni, a nostro avviso, non sono mai troppe.