Morte Morricella, proclamato il lutto cittadino. Il cordoglio del mondo politico
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/06/morricella-3-ok.jpg)
Arrivano le testimonianze del mondo istituzionale dopo la morte di Alessandro Morricella. Le prime parole di cordoglio giungono da Palazzo Ducale, dove il sindaco ha proclamato il lutto cittadino durante le celebrazioni delle esequie.
“Il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale di Martina Franca esprimono profondo cordoglio alla famiglia di Alessandro Morricella, la cui vita, oggi, si è spezzata prematuramente. Ancora una volta piangiamo la morte di un nostro concittadino lavoratore. Una morte sul lavoro apre un dolore grande, il più grande. E’una ferita profondissima che si apre per la consorte e per i loro due figli, per i parenti, per gli amici, per i colleghi di lavoro e per la comunità tutta. L’insanabile contraddizione che continua a sussistere tra i diritti, sanciti dalla nostra Costituzione, al lavoro e alla tutela della salute, esplode di nuovo in maniera lacerante stroncando l’esistenza di un giovane padre lavoratore. Queste tragedie, che purtroppo continuano a caratterizzare la storia del lavoro nelle nostre comunità, devono indurre, definitivamente, a scelte coraggiose e improcrastinabili sull’applicazione delle norme di sicurezza sul posto di lavoro, sui controlli e sugli investimenti che possano garantire ai lavoratori e ai cittadini una vita dignitosa. Ci meraviglia, altresì, che l’incidente mortale si sia verificato in una fabbrica che da anni è sotto osservazione proprio sulla tutela del diritto alla salute da parte delle Istituzioni e delle Autorità competenti. E’ il segno che dobbiamo agire ancora tanto e in modo più efficace per evitare che si ripetano simili eventi che costituiscono un trauma per ciascuno di noi.Rivolgiamo, infine, un pensiero a tutte le vittime del lavoro proprio nel giorno a loro dedicato.L’Amministrazione Comunale, abbracciando la famiglia di Alessandro e interpretando il sentimento di dolore che pervade l’intera città, proclama il lutto cittadino durante la celebrazione delle esequie”.
L’onorevole Gianfranco Chiarelli parla di doverosa riflessione. “La circostanza dell’essersi verificato nella giornata in cui si ricordano le vittime del lavoro, rende ancora più tragica, quasi beffarda, la notizia della morte del giovane operaio Ilva, Alessandro Morricella, avvenuta proprio oggi, a seguito di incidente sul lavoro, accaduto in Ilva lunedì scorso. In questo momento ritengo che l’unico pensiero debba andare alla famiglia, alla moglie e alle due piccole figlie, a cui mi unisco con pensieri di vicinanza e cordoglio. Non mi sottrarrò però nei prossimi giorni ad una attenta riflessione su questo ennesimo grave lutto che colpisce la nostra comunità, quella di Martina Franca in particolare. Una riflessione che noi tutti che abbiamo responsabilità istituzionali e politiche siamo chiamati a fare, rispetto al futuro di una fabbrica che non può continuare a dispensare solo morte e malattia”.
Sulla stessa linea anche il pensiero del neoconsigliere regionale Renato Perrini. “E’ una morta assurda, inaccettabile, quella di Alessandro Morricella, ennesima vittima di un lavoro che dovrebbe assicurare benessere e non morte. Questo è il momento del rispetto per una giovane vita spezzata così prematuramente e tragicamente. Il momento di stringersi intorno alla sua famiglia così duramente provata, a cui esprimo il più profondo cordoglio. Dovremo però subito dopo interrogarci sul destino di una fabbrica di cui sembra non vi sia più il necessario controllo, e in cui aumentano ogni giorno i rischi per chi vi lavora. E’ l’impegno che tutti gli eletti alla Regione della provincia dovremo assumere come primo atto dopo l’insediamento. Lo dobbiamo ad Alessandro”.