Al soprano Luciana Serra il premio “Celletti”
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/07/ev_serra_01.jpg)
Il Premio del Belcanto “Rodolfo Celletti” edizione 2015 va al soprano Luciana Serra. Nata a Genova, ha debuttato con opere del 700 e ha cantato nei principali teatri italiani; nel 1989 debutta a Martina Franca nei Capuleti e Montecchi, con Alberto Zedda che la diresse anche nel 1981 nel Fra Diavolo, con l’aggiunta del memorabile concerto tenuto dell’atrio del Palazzo Ducale il 30 luglio 1982, accompagnata da Leone Magiera. Così Luciana Serra entrò a far parte di un manipolo di belcantiste, formando un italian-system che trasse alimento anche da quell’opera di rivalutazione dell’antica scuola di canto italiana, promossa da Rodolofo Celletti. L’autorevolezza di Celletti , cultore di viciologia, contribuì ad imporre e sostenere queste voci in tutto il mondo. Grazie anche al viatico del Festival della Valle d’Itria, Luciana Serra dimostrò con la sua carriera internazionale il valore di questa scuola. L’albo del premio annovera grandi nomi della lirica quali Daniela Dessì (2011), Paolo Coni (2012) e Lella Cuberli (2013), Alberto Zedda (2014). Il premio consiste in un dipinto del pittore Nicola Andreace.
La consegna del premio sarà visibile durante il concerto in programma domani sera, 19 luglio, nell’atrio del Palazzo Ducale, ore 21, il soprano Carmela Remigio e il tenore Michael Spyres accompagnati dall’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto, diretta da Giuseppe Grazioli eseguiranno arie famose del repertorio belcantistico in un ideale viaggio da Rossini a Donizetti a Bellini.