Senza categoria

Al via il BiFest. Omaggio a Francesco Rosi

E’ partito il 21 marzo e si chiuderà il 28 marzo il BiFest (Bari International Film Festival), con un cartellone sempre più interessante. La giornata inaugurale ha offerto al pubblico «Cobain: Montage of Heck», un documentario sul leader dei Nirvana, Kurt Cobain e l’ultimo lavoro di Marco Pontecorvo, «Tempo instabile… con probabili schiarite», con Luca Zingaretti, Lillo, Carolina Crescentini e John Turturro. C’è grande attesa per le proposte internazionali, tra i quali «L’ultimo lupo» di Jean-Jacques Annaud, «The Misplaced World» di Margarethe von Trotta, «Ritorno al Marigold Hotel» di John Madden, «Ex machina» di Alex Garland e «Slow West» di John Maclean.

Nella sezione «ItaliaFilmFest» ci sarà spazio per i film di Mario Martone, Ermanno Olmi, Francesco Bruni e Alice Rohrwacher. Da segnale l’omaggio a Francesco Rosi e una retrospettiva su Fritz Lang.

Il programma completo è consultabile sul sito http://www.bifest.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio