Al via “Manufacta Christmas”, artigianato e incontri fino al 26
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2016/12/manufacta-natale.jpg)
Per il quarto anno consecutivo torna Manufacta Christmas Edition, nella sua storica location nel pieno centro storico di Martina Franca: dal 17 al 26 dicembre 2016, ogni giorno artigianato, idee regalo, incontri, musica e teatro, per un Natale giusto, buono e “artigianale”. Manufacta, infatti, è l’unico evento nel quale si crea quell’alchimia irripetibile tra artigianato e cultura, un connubio imprescindibile tra antiche arti e avanguardie artistiche, tra creatività e tradizione, tra innovazione e sostenibilità.
Artigianato, design, creatività, musica, laboratori per grandi e piccini, dj set e spettacoli live: tutto questo è Manufacta Christmas edition, la mostra/festa dell’autoproduzione e della creatività, organizzata e promossa dall’Associazione Terra Terra e da Arte Franca Laboratori Urbani. Manufacta sarà ancora una volta l’occasione per animare in maniera sostenibile il borgo antico martinese durante il periodo natalizio e offrire la possibilità a turisti e residenti di scoprire tante idee regalo anticrisi, tutte caratterizzate dall’unicità, dalla cura nella sua realizzazione, dalla durata nel tempo, dall’alta qualità e dalla sostenibilità, al fine di valorizzare e promuovere una cultura contraria allo spreco.
Passeggiando tra le stanzette di Manufacta si potranno acquistare oggetti di design, accessori moda, capi vintage, manufatti realizzati con materiali di riciclo, prodotti tipici dai sapori antichi e tanto altro. Quest’anno, inoltre, Manufacta ospiterà la mostra fotografica di Antonella Posa ”Amarantha. Nuance des corps”, in mostra dal 17 al 26 dicembre al piano superiore dell’Ospedaletto. Inaugurazione oggi alle ore 18.00
Ma non solo, perché ci si potrà distrarre piacevolmente con una serie di appuntamenti che vanno dal teatro ai libri, dalla musica alle arti dello spettacolo. Per i più piccoli invece è previsto un laboratorio domenicale (18 dicembre) con le ragazze dell’associazione Castelli di Carta che proporranno come al solito un progetto davvero innovativo per questo Natale targato 2016.