Al via un corso di clown terapia
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/09/foto-1.jpg)
Il 12 e il 13 settembre, presso il CAV (Coordinamento Associazioni Volontariato) ubicato in Via Mottola 1/B l’associazione Smile Angels Onlus effettuerà corsi di formazione in Clown Therapy con stage intensivo di 16 ore. La Clown terapia è l’arte di far fiorire un sorriso sul volto di chi è malato. Già da diverso tempo, questa “disciplina”, ha fatto capolino anche nei padiglioni del “ San Raffaele” di Ostuni, Crispiano e Torricella, luoghi di ricovero e di lunga degenza per lo più riservati ad anziani non autosufficienti, (ed a breve anche in ambienti pediatrici ) con i volontari di questa associazione con sede a Martina Franca (Ta). Quanto sia importante far vivere momenti di spensieratezza, allegria e serenità ad un malato, bambino ed adulto che sia, lo sanno bene anche Loredana Raguso (in arte “Mariodda”), Francesca Zigrino (Mariabella) e Gaetano Melucci (Tano Clown) che hanno fondato appunto l’associazione onlus di volontariato “Smile Angels” (gli angeli del sorriso) . “Quando andavamo nei reparti del S. Raffaele con alcuni miei amici a fare volontariato – dice Loredana – “spesso sentivo alcuni degli anziani dire: “ecco arrivano i nostri angeli”. Da qui l’idea di creare un’associazione con quel nome”. “ La nostra presenza” – continua – è per loro fonte di compagnia e di conforto, oltre che di sana allegria! Ma spesso sono loro, i malati, a regalare a noi volontari del sorriso, gesti di affetto e di calorosa amicizia”. La clown terapia è , potremmo anche definirla, una attività “paramedica”. La risata, come si sa produce delle endorfine, che sono sostanze benefiche ed antidolorifiche. Ma certamente quello che spinge i volontari della Smile Angels non sono tanto gli aspetti scientifici della faccenda quanto quelli umanitari e solidaristici. Non è un caso, infatti, che il loro logo è un grande cuore con una angelo con in naso da clown all’interno. I malati, in modo particolari quelli a lungo degenza, bambini e anziani, che vivono il più delle volte in un conteso di solitudine e di lontananza dalle loro cose più care: gli amici, i parenti, gli oggetti a cui sono più legati, la loro casa. L’unico modo per alleviare queste sofferenze , oltre alle cure ad alla presenza spesso lodevole dei sanitari, è quella di portare loro un po’ di gioia e qualche viso amico , che non sia solo compassionevole. I clown di Smile Angel, come forse anche tante altre associazioni simili, sanno essere comici, divertenti, artistici, manipolatori di oggetti e palloncini, cantanti, ballerini, burattinai e tante attività che hanno come finalità il sorriso.
“Per essere un buon clown terapista “ – dice Gaetano Melucci, clown ed animatori di professione – “però non basta avere solo buona volontà e spirito di servizio , occorre anche essere preparati professionalmente ed artisticamente; per questo noi facciamo prima dei brevi di corsi a chi vuole operare con noi e poi li proponiamo del tirocinio con affiancamento. Solo così facendo possiamo essere, per i nostri amici infermi, non solo una presenza amicale (che è già importante) ma gli avremo dato anche stimoli, allegria e, chissà, anche voglia di vivere. Per chi volesse contribuire a regalare un sorriso e volesse partecipare a questo stage contatti il numero 3403767906 o tramite email: sda.animazione@gmail.com. Vi aspettiamo numerosi”.