Al via “Vinitaly 2015”. Vino, capocollo e ceramiche le eccellenze di Puglia
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/03/vinitaly3.jpg)
Da alcune ore è stata inaugurata la 49a edizione del Vinitaly a Verona, la più grande vetrina internazionale sui vini e sui distillati. La Puglia non poteva di certo mancare questo appuntamento e quest’anno è presente in maniera consistente la provincia di Taranto e la Valle d’Itria con le sue eccellenze. Fra le cantine fa la comparsa la Cantina dei Pastini, con ha sede nel cuore della Valle d’Itria, fra Martina Franca e Locorotondo, che da diversi anni sta scommettendo sul recupero di vitigni autoctoni di cui si era perso la produzione, come ad esempio il susumaniello. Fra le eccellenze spicca anche il Salumificio Santoro, che presenterà il suo “Es Capocollo”, ossia un prodotto eno-gastronomico che unisce due tipicità pugliesi di antica tradizione: vino primitivo e capocollo. L’edizione di quest’anno del “Vinitaly” promuoverà anche l’artigianato, attraverso la capacità di usare le mani per ottenere un eccellente prodotto dalla materia prima. Per questo l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, ha voluto inserire nel padiglione, che ospita la Puglia, anche le “ceramiche da vino”, prodotte dai maestri figuli di Grottaglie. Tra tutti spicca un capasone alto un metro e 70 e largo circa 90 centimetri, capace di contenere 600 litri di vino.
Anna Marangi