Bilancio positivo per le giornate FAI, ma il convento cade a pezzi
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/03/DSCN0014.jpg)
“Ringraziamo il FAI per queste giornate ben riuscite e per aver scelto Martina. Siamo grati ai giovani studenti-guida, ben formati dai docenti, per la preziosa collaborazione, nonché il Comitato per il centro storico per il contributo dato per l’itinerario tra i beni culturali del centro antico”. Così il sindaco Franco Ancona e l’assessore alla cultura Tonino Scialpi hanno commentato le giornate FAI appena conclusasi. Al centro dell’attenzione Chiesa di San Francesco da Paola del XVII secolo che ha attirato l’attenzione dei turisti giunti in valle d’Itria nonostante le cattive condizioni atmosferiche. Questa vetrina ha però portato alla luce i problemi strutturali del convento che verte in condizioni critiche. Le testimonianze pittoriche presenti nel chiostro potrebbero essere perdute per sempre se non si interviene immediatamente con un’azione di restauro. Insomma, terminata la vetrina sarebbe auspicabile pensare seriamente al recupero del complesso architettonico conventuale e sperare che dopo 48 ore non si spengano nuovamente i fari. Da segnalare l’importante e proficuo coinvolgimento degli studenti del Liceo “Tito Livio” e dell’IISS “Da Vinci” che hanno accompagnato i visitatori e l’apertura straordinaria delle chiese greche, grazie al coinvolgimento del Comitato per il centro storico.
G. Fum.