Boom turistico della Puglia per il 2014
![Castel del Monte](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/03/castel-del-monte.jpg)
L’Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo, Silvia Godelli e il Direttore Generale di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo hanno appena comunicato l’andamento turistico per l’anno 2014. Il risultato è eccellente. I dati finali inviati all’Istat sono addiritra superiori a quelli presentati in BIT: a completamento degli inserimenti in SPOT (Sistema Puglia per l’Osservatorio turistico) dei dati sul movimento turistico nelle circa 5mila strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere di Puglia i turisti complessivi (italiani + stranieri) aumentano del +2,6% e i pernottamenti restano sostanzialmente stabili (poco più di mezzo punto in meno rispetto al 2013). Sono aumentati gli stranieri (+9,2% gli arrivi e +4,1% i pernottamenti), ma anche gli arrivi degli italiani (+1,1% dopo due anni di flessione) a fronte di una contrazione delle presenze del -1,7% determinata da soggiorni più brevi nelle strutture extralberghiere che più delle altre hanno accusato gli effetti del maltempo estivo (campeggi e villaggi). Fra i paesi stranieri che preferiscono fare le loro vacanze in Puglia abbiamo al primo posto la Francia (+13.700 arrivi rispetto all’anno precedente e +31.400 presenze), e a seguire gli altri: Germania (+8.700 arrivi e +51.300 pernottamenti), Polonia (+7.600 arrivi e +8.700 presenze), Regno Unito (+5.300 e +9.100) e Paesi Bassi (+5.100 e +8.400). Seguono nella classifica Austria, Stati Uniti d’America, Irlanda, Svizzera, Brasile e Belgio, ma il 2014 segna anche la ripresa dell’incoming dalla Spagna (+7,6% gli arrivi e stazionari i pernottamenti) mentre il mercato russo vede un incremento del +1,7% degli arrivi e una riduzione delle presenze del 2,8%. Il Giappone è in contrazione del -10% circa. Ora aspettiamo la diffusione dei dati disaggregati in ulteriori livelli di dettaglio (comunale, per mese, per tipologia ricettiva, ecc.), che a breve verranno diffusi anche attraverso il portale agenziapugliapromozione.it (area Statistiche/Osservatorio) al termine della certificazione da parte dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat). Per il 2015 si prevede che la Puglia continuerà a rappresentare la meta top per le vacanze degli italiani, sorpassando Toscana, Sicilia e Sardegna e si preannuncia ancora una buona capacità attrattiva sui turisti tedeschi, svizzeri e austriaci oltre ai consolidati francesi, britannici, belgi e olandesi.
Anna Marangi