Cronaca

Call center “Human Power”, sit-in permanente dei lavoratori licenziati

Ex lavoratori in strada per protestare. Hanno organizzato un sit-in permanente gli ex dipendenti del call-center “Human Power”, che si sono piazzati, armati di tende in via circonvallazione dei fiori a Taranto, davanti all’azienda. La loro posizione viene espressa attraverso la CGIL Filcams. “Licenziati senza passare dalle procedure previste per legge – si legge in una nota stampa inviata dal sindacato – da un’azienda che aveva annunciato di chiudere, per un’attività, il call center, che non è mai smessa. Si protesta contro una procedura che non solo non rispetta la legge sui licenziamenti collettivi, ma che è la traduzione in pratica di scelte imprenditoriali incontrollate, che non tengono conto del territorio su cui insistono. Povertà si aggiunge a povertà, miseria a miseria, lavoratori trattati come pezzi d’arredo, messi per strada, progetti a lungo termine infranti in un battito di ciglia. Il call center impiega, in questo momento, oltre duecento lavoratori a progetto e prima del cambio della società, a questi si aggiungevano circa trenta assunti a tempo indeterminato, ora licenziati“.

Una situazione paradossale, che non può rimanere impunita. Non possiamo permettere, come sindacalisti e prima ancora come uomini che hanno a cuore le sorti del territorio, che questa situazione non trovi una soluzione oppure che possa ripetersi. Protestiamo con forza contro i licenziamenti”, dichiara D’Arcangelo, segretario generale della Filcams Cgil di Taranto, che aggiunge: “mercoledì avremo un incontro in Prefettura, durante il quale speriamo di fare chiarezza. Nel frattempo la protesta continua e non escludiamo nessuna forma di iniziativa. Ci aspettiamo una presa di posizione anche da parte dei clienti, nazionali e internazionali, dell’azienda. Da loro deve arrivare un importante segnale di cambiamento”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio