Approfondimenti
-
Leggieri torna a parlare degli archivi comunali
Archivio storico e archivio digitale comunale. Torna alla carica l’ex consigliere comunale Aldo Leggieri (PD), che ricorda le sue azioni…
Leggi di più » -
“Corrono volano nuotano strisciano: indagine conoscitiva sui ragazzi di Martina Franca”
Gli assessori comunali Vito Pasculli e Antonio Scialpi hanno convocato per mercoledì 15 luglio 2015, alle ore 10.00 nella Sala…
Leggi di più » -
Storie di emigrazione tra sogni realizzati e nostalgie
“Sono stato contento di emigrare in Svizzera tanto tempo fa. Lì ho lavorato 28 anni e sono stato orgoglioso di…
Leggi di più » -
L’asino al centro dell’attenzione
Asino: tre appuntamenti per conoscerlo meglio. Il GAL Valle d’Itria organizza, in collaborazione con il Centro di Ricerca, Sperimentazione e…
Leggi di più » -
Il nostro paesaggio come opportunità di sviluppo
L’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU sezione Puglia), organizza il Convegno/Tavola Rotonda “Città e Campagna, Comunità e Paesaggio” che si terrà…
Leggi di più » -
Il cavallo Murgese diventa museo
MuMur: il Cavallo Murgese diventa Museo. Martedì 9 giugno alle 10.45, alla presenza del Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e…
Leggi di più » -
La schedina tra le dita può cambiare la tua vita
“La schedina tra le dita può cambiare la tua vita….” Sicuramente Toto Cutugno quando cantava queste strofe della famosa canzone…
Leggi di più » -
Terra Terra: “E’ sempre Tempo di cambiare”
“Cancellato il graffito che ha segnato intere generazioni, luogo di incontro, punto di riferimento identitario per decine di giovani martinesi.…
Leggi di più » -
Quel maledetto 13!
Nel pomeriggio alle ore 18.00, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale di Martina Franca sarà presentato “Ho fatto 13…
Leggi di più »