Cultura e Spettacolo
-
La bellezza greca in mostra a Palazzo Ducale
E’ stata inaugurata nell’Ala d’Avalos di Palazzo Ducale a Martina Franca, il 22 luglio durante la 41esima edizione del Festival…
Leggi di più » -
Edilizia scolastica: Restyling anche per il “Sacro Cuore”
Dopo l’intervento sul plesso Battaglini, una ulteriore azione a sostegno dell’edilizia scolastica. Con determina n. 573 del 15 luglio 2015, il…
Leggi di più » -
Festival: stasera debutta il “Don Checco” di Nicola De Giosa
Terza opera in cartellone al Festival della Valle d’Itria, stasera, ore 21:00, atrio del Palazzo Ducale, andrà in scena Don…
Leggi di più » -
Riapre al culto la Chiesa del Monte Purgatorio e torna a suonare la campana
Domani 22 luglio alle ore 19.30, in Piazza Plebiscito a Martina Franca, si svolgerà una pubblica cerimonia di riapertura al…
Leggi di più » -
L’ÂME ÉVAPORÉE: il Festival della Valle d’Itria prende quota
Primo appuntamento nel chiostro di San Domenico con il ciclo dei concerti “Novecento ed oltre”. L’arco temporale abbracciato dalla proposta…
Leggi di più » -
Concerto “fuori programma” alla Fondazione “Paolo Grassi”
Lunedì 20 luglio 2015 alle ore 18.30 nell’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi la pianista russa Liubov Gromoglasova e il controtenore…
Leggi di più » -
La scrittrice Mariella Sellitti ospite in piazza Roma
Un thriller tra le stanze della politica. La fondazione “Nuove proposte”, nell’ambito del progetto “Giambattista Gifuni” per l’educazione e la diffusione…
Leggi di più » -
Al soprano Luciana Serra il premio “Celletti”
Il Premio del Belcanto “Rodolfo Celletti” edizione 2015 va al soprano Luciana Serra. Nata a Genova, ha debuttato con opere…
Leggi di più » -
I talenti dell’accademia “Celletti” protagonisti in “L’incoronazione di Poppea”
Festival della Valle d’Itria, seconda giornata. I giovani cantanti del dipartimento barocco dell’Accademia “Rodolfo Celletti” eseguiranno, in forma laboratoriale e…
Leggi di più » -
Torna “Manufacta” con 44 giorni di esposizioni
Design, artigianato, arte e cultura non possono sempre essere relegati a pochi giorni di programmazione, a eventi sporadici “mordi e…
Leggi di più »