C’è il “Southern Italy Orienteering Festival”, un’occasione di promozione del territorio
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2017/05/Ippolito-Pontrelli-Passante-Semeraro1.jpg)
Si è regolarmente tenuta la conferenza stampa programmata per questa mattina a Taranto, per presentare il S.I.O.F. Southern Italy Orienteering Festival, che si terrà dal 29 maggio al 4 giugno 2017, nei territori di Crispiano, Cisternino, Martina Franca ed Ostuni. Presenti Il Sindaco di Crispiano, Egidio Ippolito, e l’assessore allo sporti Sabrina Pontrelli, il vice sindaco di Cisternino, Marina Semeraro, e il Gen. Sandro Passante, presidente Associazione Sportlander.
Per 4 giorni si ritroveranno su vari campi di gara atleti provenienti da varie nazionalità (Italia, Australia, Brasile, Giappone, Svizzera, Russia, Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Slovenia, Cechia), per una competizione sportiva che ha però molti altri risvolti. Lo slogan dell’orienteering è “quando lo sport incontra la natura”; possiamo aggiungervi anche l’incontro con la tradizione, la cultura, le bellezze dei nostri borghi. Parte delle gare, infatti, si svolgono proprio nei centri storici. Si tratta di gare diORIENTEERING uno sport di resistenza; si corre con l’ausilio di una cartina in cui sono riportati con grande precisione tutti i dettagli del territorio. Sulla mappa sono segnati dei punti precisi da cui obbligatoriamente il partecipante deve passare lasciando allo stesso la libertà di scegliere il percorso migliore. Obiettivo dell’orientista è completare il percorso passando da tutte le lanterne indicate sulla mappa nel minor tempo possibile.
Crispiano tra l’altro ospiterà il Campionato Italiano Sprint e Long di Orienteering nelle date dell’ 8/9 settembre 2018. Il principale organizzatore, il generale Passante ci spiega:“siamo alla seconda edizione di un evento internazionale; questa manifestazione nasce con un duplice intento, quello di diffondere la disciplina dell’ orientamento, ma anche quello di dare l’opportunità non solo agli atleti italiani ma soprattutto agli stranieri di conoscere le bellezze dei nostri centri storici, dei nostri comuni e le opportunità dal punto di vista enogastronomico. Questo è lo scopo per cui è nata due anni fa la nostra manifestazione.” Anche il sindaco Ippolito rimarca gli aspetti che attengono alla promozione del territorio: “E’ una grande opportunità per Crispiano e per tutta la Valle d’Itria, per un sindaco che vuole valorizzare il proprio territorio occorre cogliere tutte le opportunità. Questa è una opportunità che serve sicuramente a far conoscere questa disciplina ma anche quella di far conoscere il nostro territorio, le nostre tradizioni, le nostre bellezze, i nostri prodotti. “ Per l’assessore allo sport, Pontrelli: “La nostra amministrazione da tempo è impegnata a favorire lo sviluppo di una rete turistica che coinvolga aree limitrofe e vicine per cultura e tradizioni. Lo sport può essere un importante veicolo per raggiungere questo importante obiettivo” “La partecipazione di Cisternino -segnala infine il vicesindaco di Cisternino Semeraro- nasce da una proposta del generale Passante; siamo molto contenti di aver accettato la sfida. La prima tappa partirà proprio dal centro di Cisternino, attraversando il paese per passare nelle campagne. E’ un attività affascinante che mette insieme lo sforzo fisico e l’impegno mentale”.
(foto Donatella Ruggieri)