Cronaca

C’è la svolta culturale: luna park al Pergolo

Alla fine ci sono riusciti. Con caparbietà l’amministrazione Ancona è riuscita a portare il luna park di San Martino al Pergolo. Un provvedimento che si può definire storico, considerando che finalmente si tiene conto delle più elementari norme di sicurezza, dei diritti dei residenti e del mantenimento del decoro urbano. “Dopo alcuni incontri di concertazione dell’Amministrazione comunale con i rappresentanti degli spettacoli viaggianti – si legge nella nota stmapa inviata da Palazzo Ducale – questa mattina la Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ha espresso parere favorevole relativamente al progetto di sistemazione delle giostre nel campo sportivo del Pergolo evidenziando la necessità di alcuni ultimi interventi migliorativi. All’incontro erano presenti l’Assessore alle Attività Produttive, Nunzia Convertini,  i componenti della Commissione, i tecnici del Comune, la Polizia Locale, e i rappresentanti dell’Associazione Generale dello Spettacolo Viaggiante. Il Dirigente del settore Lavori Pubblici, sentita la Giunta, ha già attivato l’iter per compiere gli ultimi interventi al Campo sportivo che saranno realizzati fra martedì e mercoledì”.

 “Abbiamo cercato e trovato una soluzione che tenesse conto delle esigenze di tutti i soggetti coinvolti e i rappresentanti delegati degli esercenti dello spettacolo viaggiante hanno assunto impegno formale all’installazione del Luna Park – ha affermato l’assessore alle attività produttive Nunzia Convertini – adesso, in questi pochi giorni che ci separano dall’inizio della Festa che inizia con il civico Corteo dei Ceri di sabato 4 luglio, continuiamo a lavorare per organizzare una tre giorni che coniughi religiosità e tradizione con divertimento e novità. Infatti, oltre al posizionamento delle giostre al Pergolo, quest’anno un’altra novità caratterizzerà la Festa di San Martino: il concerto gratuito, lunedì 6 luglio, degli Zero Assoluto in Piazza d’Angiò.

La consueta fiera si svolgerà nelle strade cittadine di via Recupero, via Sant’Eligio e Piazza Crispi e sarà previsto, inoltre, il servizio navetta verso il Luna Park.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio