Sport

Coach Piero Basile, dalla Storia con il Martina a quella con il Latina

coach Piero BasileI play-off scudetto della serie A di calcio a 5 continuano a parlare martinese. Dopo le imprese storiche della Lc Five Martina che ha segnato il picco più alto per questo sport nella capitale della Valle d’Itria, c’è un coach che anche quest’anno si è ripetuto, lo stesso coach martinese della LC Five, Piero Basile. Un allenatore giovane e vincente che ha regalato al Latina, proprio come accaduto con il Martina, una storica partecipazione nei play-off scudetto del massimo campionato di calcio a 5. Lettera22news ha voluto intervistarlo per conoscere le sue sensazioni alla vigilia di un evento così prestigioso in cui sono previste diverse  dirette Rai Sport tra cui quella in programma domenica tra Latina appunto ed il Pescara, campione della stagione regolare.

Coach Basile, Latina nella storia come nella storia avevi portato il Martina. Cosa c’è di continuità in questi play-off scudetto centrati dal Latina con quelli dell’anno scorso conquistati dal Martina?

“In comune c’è solo il fatto che per la seconda volta in due anni raggiungo i play off scudetto e questo non fa che accrescere la mia autostima e la voglia di migliorarmi ogni giorno per raggiungere palcoscenici e traguardi sempre più prestigiosi. I play off con il Martina sono stati il punto di arrivo di un lavoro svolto in tre anni fantastici che ci ha portato alla conquista di titoli sino ad arrivare nel gotha del futsal. Latina invece è stata un’avventura incredibile. Siamo riusciti a lavorare in maniera impeccabile, in poco tempo la squadra ha trovato grande equilibrio e compattezza e nel giro di qualche gara siamo passati dall’inferno della retrocessione al  paradiso della post-season.  Ci tengo a ringraziare tutti i giocatori per la disponibilità e la voglia che ci hanno messo per tagliare questo grande traguardo”.

Sei arrivato in corso d’opera per la salvezza, ed invece…

“Si è vero, quando sono arrivato qui l’unica cosa che la società mi ha chiesto era la salvezza perché la squadra era in grande difficoltà, con le neopromosse che viaggiavano spedite e gli infortuni che aggravavano questo status di sfiducia e timore di non farcela. Il grande lavoro, la voglia dei ragazzi e la mentalità di non porsi limiti, ci ha spinto verso un obiettivo che era nella nostra mente dal primo giorno che sono arrivato a Latina”.

Qual è la tua soddisfazione più grande?

“Quello che mi rende più orgoglioso é essermi confermato a grandi livelli. Per me questa è stata la mia prima esperienza lontano da casa (ti lascio immaginare le difficoltà che puoi incontrare durante il percorso). Tutto ciò mi rende incredibilmente felice”.

I tuoi programmi per il futuro professionale…

“Il futuro è nelle mani di Dio, i miei obiettivi sono e saranno sempre quelli di migliorarmi per arrivare a nuove vittorie. Il mio obiettivo sarà quello di provare a vincere un titolo in serie A. In tutte le categorie dove ho allenato in passato ci sono riuscito, non so quanto tempo ci vorrà, ma prima o poi ci riuscirò”.

Parlaci della tua scuola calcio

“Prima di tutto vorrei ringraziare mio fratello Vito per il grande lavoro svolto durante tutta la stagione , soprattutto da novembre in poi, quando sono andato via per raggiungere Latina.  Lo scorso settembre abbiamo rilevato tutta la scuola calcio a 5 di Cosimo Scatigna (che non finirò mai di ringraziare per quello che ha rappresentato per me e sopratutto nella mia crescita professionale). Per noi è stato il primo anno, abbiamo cambiato tanto, sia sotto il profilo organizzativo, che sotto l’aspetto didattico. Come primo anno la scelta è stata quella di fare solo scuola calcio a 5 ( piccoli amici-pulcini-esordienti) ma nei prossimi anni, così come cresceranno i nostri bambini, andremo ad istituire le categorie maggiori (giovanissimi-allievi-juniores). Come spesse volte ho sottolineato, il calcio a 5 é per le sue dinamiche uno sport fantastico oltre ad essere fondamentale per chi un domani vorrà giocare a calcio. Il suo valore propedeutico fa la differenza tra un buon giocatore e un grande giocatore nel calcio. Siamo contenti dei risultati ottenuti, proprio domenica scorsa abbiamo partecipato al raduno delle migliori scuole calcio a 5 in Puglia svoltosi a Putignano, ma la cosa che ci rende più orgogliosi,  è il crescendo di bambini e genitori che si appassionano a questo sport meraviglioso. Infine, vorrei ringraziare tutte le famiglie dei nostri bambini ma in modo particolare coloro che domenica verranno a Latina per un triangolare organizzato in occasione della gara di andata dei play-off scudetto contro il Pescara in cui ci saranno il Latina calcio a 5, Latina calcio e la nostra Martina futsal academy. Domenica per me sarà un’emozione incredibile vedere decine di famiglie che con tanto sacrificio faranno 500 km per seguire una squadra laziale solo e soltanto perché allenata da me. Questa è la vittoria più grande, grazie a tutti”.

Sandro Corbascio

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio