Casino nuova goriza

  1. Alohashark Bonus Senza Deposito: Il simbolo cresce con ogni successo rotazione, ed è possibile monitorare i progressi su uno speciale Metro selvaggio.
  2. I Migliori Siti Di Gioco D Azzardo Tether - L'offerta di gioco da NetEnt non si ferma mai.
  3. Casino Boombet No Deposit Bonus 100 Free Spins: La sua facile rivendicare l'Europa Casino bonus ogni mese troppo.

Metodo van dorn roulette

Casino Ocd De No Deposit Bonus 100 Free Spins
La funzione quick spin ferma rapidamente i rulli e può aumentare le tue possibilità di vincere giri gratuiti.
Briscola Gioco
Guardando gli orari di apertura per il Genting Casinò mi mostra che non ero così lontano.
Quindi non aspettare e richiedi il tuo bonus di iscrizione registrando il tuo account con noi.

Puntata alla roulette

Giochi Carte Per Cellulare
Quindi, non ho molto interesse per i diversi temi dei giochi perché non penso che abbiano importanza quando si tratta di vincere.
Casinò Bitcoin Con Sistema Di Cashback Giornaliero
La puntata minima per linea è 1 e questo può essere regolato fino a 200 significato tutte le linee di pagamento può essere giocato per un minimo rotazione di 5 crediti fino a un massimo di 1000, ma se si arent del tutto sicuro come slot lavoro assicuratevi di leggere le regole della slot prima di giocare con soldi veri.
Super Fun 21 Blackjack

Cronaca

Festa patronale, Don Franco Semeraro: “Delocalizzazione delle giostre segnale educativo importante per una città moderna”

L’Amministrazione comunale e il Comitato Feste Patronali della Basilica di San Martino hanno presentato le iniziative relative alla tre giorni dedicata alla celebrazione dei Santi Patroni. La Festa inizierà con il consueto Corteo dei Ceri che partirà alle ore 19.30 di sabato 4 luglio dal Palazzo Ducale per terminare alle ore 20.00 nella Basilica di San Martino quando, alla presenza di Monsignor Filippo Santoro, ci sarà l’offerta dei Ceri ai Santi Patroni con il discorso del primo cittadino alla città. La processione religiosa con le storiche Statue argentee, preziose sculture di Andrea De Blasio (che esporrà le sue opere fino al 30 settembre nel Cappellone della Basilica), invece, è prevista domenica 5 luglio con inizio alle ore 19.30 dalla Basilica di San Martino.

“Quest’anno la Festa laica vedrà la presenza del mercato merceologico in via Recupero, via Sant’Eligio e Piazza Crispi mentre il consueto Luna Park sarà ospitato dal Campo Sportivo del Pergolo che sarà raggiungibile attraverso le navette gratuite che partiranno da Piazza Marconi (davanti Cristo Re) e dalla Stazione Ferroviaria dalle ore 18.00 e fino alla mezzanotte“, come ha spiegato l’assessore alle Attività Produttive, Nunzia Convertini.

L’area del Pergolo sarà raggiungibile da via Colonne Grassi, via Saliscendi e via Guglielmi; per l’esodo verso la città sarà possibile percorrere via Guglielmi, via Saliscendi e via Tirassegno in direzione Crispiano. La viabilità intorno all’anello dello stadio sarà a senso unico antiorario e, per consentire l’offerta del ristoro, sarà interdetto al traffico il tratto che va dalla piscina comunale fino all’ingresso del campo; le auto potranno superare tale divieto di transito effettuando un percorso alternativo che attraversa la via del Palazzetto con sbocco dinanzi all’ingresso dei Vigili del Fuoco.

“Abbiamo garantito diverse aree di sosta che saranno opportunamente segnalate e che contano circa seicento posti auto – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano -. Fra queste lo spiazzo del tiro a segno che è stato oggetto di intervento di ripulitura. Abbiamo inoltre previsto interventi di cura e decoro per la città fra cui l’imbiancamento delle porte d’accesso al centro storico”.

“Per garantire una viabilità fruibile – dichiara l’Assessore Pasquale Lasorsa – saranno impegnati giornalmente trenta operatori della Polizia Locale affiancati dai volontari di protezione civile. Un dispiego di forze per tenere sottocontrollo le due aree interessate dalla Festa”.

“Anche quest’anno ci siamo organizzati per garantire l’accoglienza degli extracomunitari che troveranno soggiorno nella curva dello stadio comunale Tursi. Garantiremo, 24 ore su 24, la presenza di operatori dei servizi sociali con la collaborazione dei mediatori culturali dell’Associazione Salam”, sostiene l’Assessore alle Politiche Sociali, Vito Pasculli.

Lunedì 6 luglio sono previsti due concerti: alle ore 23.30, in Piazza Maria Immacolata, si esibiranno “I Paipers” e i “Tribemolle” mentre alle ore 23.00 lo spiazzo davanti al Centro Servizi di Piazza d’Angiò ospiterà il concerto degli Zero Assoluto che, per la prima volta in anteprima nazionale canteranno in pubblico anche il singolo in uscita il 3 luglio.

Fra gli altri eventi in programma: sabato 4 luglio, ore 21.00, in Piazza Maria Immacolata il concerto dei Valle d’Itria Wind Orchestra, diretta dal M° Francesco Rubino; ore 23.00, con intervalli di 20′ il 3D Architectural Mapping della Pasmedia.it di Foligno; domenica 5 luglio, in Piazza Maria Immacolata, il Premiato Gran Concerto Musicale Municipale “Città di Francavilla Fontana” diretto dal M° Ermir Krantja.

Don Franco Semeraro, Arciprete della Basilica di San Martino, è intervenuto alla conferenza stampa e, dopo aver esplicato la programmazione religiosa, ha sottolineato che “la delocalizzazione delle giostre è un segnale educativo molto forte e importante per una città moderna”.

Il Sindaco, Franco Ancona, ha invitato i cittadini all’utilizzo moderato delle auto e ad usufruire delle navette e ha sottolineato che “si tratta di un esperimento importante che ha bisogno della collaborazione di tutti”.

Presenti all’incontro anche l’Assessore all’Ambiente, Stefano Coletta, e il Consigliere comunale,Aldo Leggieri.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio