Concerto del chitarrista Andrea Monarda
Si esibirà sabato, 28 marzo, in Biblioteca Comunale a Martina Franca alle ore 19.30, un grande talento martinese del virtuosismo della chitarra: Andrea Monarda, da anni impegnato nella diffusione sia del repertorio tradizionale che contemporaneo per chitarra. Il giovanissimo chitarrista collabora costantemente con noti compositori italiani e statunitensi, tra i quali Gaslini, Colombo Taccani, Bosco e Levine, che gli hanno dedicato le loro opere più recenti, per chitarra sola e per due chitarre, e da lui stesso revisionate per le Edizioni Suvini Zerboni di Milano. Ha eseguito in prima esecuzione italiana Turris Eburnea di Luis de Pablo, che riproporrà eccezionalmente drante il concerto di Martina Franca. La sua attività da solista lo ha portato a debuttare nel 2014 con l’Orquesta de la Universidad de Granada. Collabora costantemente con il soprano Ludmila Ignatova, spaziando dalla musica rinascimentale a quella del XX secolo. Di recente, in qualità di compositore, ha pubblicato per le Edizioni Sinfonica i Sette Studi per due chitarre e la Fuguette per quattro chitarre.
Il concerto di Andrea Monarda prevede il seguente programma:
TURRIS EBURNEA
Concerto di chitarra classica
John Dowland (1563 – 1626) Tarleton’s Risurrectione
Fantasia in Mi minore
Melancholy Galliard
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Sarabande BWV 997
Gigue et Double BWV 997
Fernando Sor (1778 – 1839) Dai Trois pièces de société
Tempo di minuetto e Allemande
Johann Kaspar Mertz (1806-1856) Elegie
LuisDe Pablo (1930) Turris Eburnea
Mauro Giuliani (1781 – 1829) Rossiniana n°5 op. 123
Ingresso libero
A.M.