Contributi per le barriere architettoniche, la soddisfazione di “Visione Comune”
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2018/04/barriere-architettoniche.jpg)
Con il consiglio comunale dello scorso 10 aprile sono stati confermati i contributi a favore dei privati utilizzabili per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Una decisione auspicata da molti, che conferma quanto in passato era già stato fatto sul tema. Il tutto rientra tra gli interventi previsti nel Piano Sociale di Zona, volti a promuovere l’integrazione sociosanitaria ed assicurare la presa in carico integrata delle non autosufficienze; interventi finalizzati a garantire, nella misura più ampia possibile, l’autonomia del richiedente nello svolgimento delle attività residenziali, nonché a valorizzarne le capacità residue. Le risorse a disposizione degli interventi sono assegnate annualmente nell’ambito della programmazione sociale di zona (Ambito di Martina Franca e Crispiano).
Non sono mancate le reazioni politiche e parole d’elogio per il passaggio amministrativo arrivano da “Visione Comune”. “Il Movimento – si legge nella nota stampa firmata dal segretario Claudio Cavaliere – saluta con molto favore l’adozione di questo provvedimento, che conferma la sensibilità che l’Amministrazione di Martina Franca nutre per i soggetti più deboli, auspicando la rapida definizione di un piano di lavori pubblici che, in coerenza con il Regolamento adottato per i privati, renda Martina Franca una città vivibile per tutti. In questa direzione è andato l’intervento della nostra Consigliera Anna Lasorte, che ha auspicato un rapido intervento in tal senso che favorirebbe non solo la vivibilità dei soggetti portatori di handicap ma, banalmente, renderebbe anche più semplice il solo muoversi in città con un passeggino. I messaggi di sostenibilità ed accoglienza, per divenire fatto culturale diffuso, necessitano, in primis, di un esempio virtuoso da parte della Pubblica Amministrazione che, ne siamo certi, con il fattivo e convinto apporto del nostro Movimento, saprà raccogliere anche questa sfida“.