Sport

Crispiano, festa dello sport per aiutare i terremotati

festadellosportocrispiano2016Anche quest’anno, domenica 18 settembre, si rinnova l’appuntamento della Festa dello Sport. È la terza edizione organizzata dall’Amministrazione Comunale di Crispiano -Assessorato allo sport guidato dalla Dott.ssa Sabrina Pontrelli. In questa edizione lo sport è affiancato dalla solidarietà, in quanto la festa sarà un’ occasione per raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite  dal terremoto del Centro Italia del 24 agosto. Oltre alle tante associazioni sportive, l’Assessorato all’Associazionismo e Politiche Giovanili guidato dal Dott. Giancarlo Argese, ha coinvolto diverse associazioni operanti sul territorio delle Cento Masserie.’

L’apertura ufficiale della Festa dello Sport è prevista per le ore 9,30 e nell’occasione sarà celebrata una Santa Messa  dedicata agli sportivi crispianesi presso la Chiesa Santa Maria Goretti,  e successivamente inizieranno tutte le attività sportive, per l’intera giornata (esclusa pausa pranzo). I territori di via Olimpiadi, Parco Santa Maria Goretti, Via Gramsci e impianti sportivi in loco, saranno una vera e propria palestra outdoor, il cui ingresso è completamente gratuito, il divertimento è garantito grazie alle molteplici discipline presenti, agli intrattenimenti per i più piccoli, alle numerose esibizioni degli atleti coinvolti. 

Diverse le attività praticabili: danza sportiva, attività circense, danza, tiro con l’arco,  pallavolo, basket, Mountain bike, ciclismo da strada, arti Marziali ( MMA – Kraw Maga- kickboxing)  bocce, calcio, calcio a 5, giochi tradizionali, corsa,  tennis, nuoto, spinning,  zumba fitness, Jump, crossfit e tanto altro. Ma la vera novità in assoluto è il rombo dei motori del Motocross.

L’obiettivo principale è comunque quello di sensibilizzare i ragazzi di tutte le età  ai valori dello sport come momento aggregativo, di condivisione di regole, partecipazione alla vita sociale e accettazione delle differenze. Lo sport, dunque, come stile di vita che unisce il gusto dell’avventura al rispetto della natura. Un modo nuovo ed originale per avvicinare le famiglie allo sport, complice una location suggestiva, situata nel cuore di Crispiano e che permette di praticare tantissime discipline compresi gli sport acquatici.

Alle ore 20 la Festa dello Sport si sposterà nella nuova Piazza Centrale Madonna della Neve, nella quale ci saranno esibizioni danzanti, stand delle Associazioni (Ant- Caritas- Il Sorriso- Misericordia- ProLoco- Amici del Fungo- Protezione Civile) e uno spettacolo Musicale a cura del Gruppo di artisti popolari “I musicanti del Vallone”.

Nell’occasione le associazioni saranno impegnate in una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, il cui ricavato sarà versato sul conto corrente intestato la Presidenza Consiglio dei Ministri dipartimento Protezione Civile – Emergenza Terremoto.

Inoltre l’Amministrazione Comunale rilascerà un piccolo riconoscimento a tutte le Associazioni Sportive partecipanti e quelle che hanno collaborato alla raccolta fondi.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio