Cronaca

Croce Rossa in piazza per la “Giornata del respiro”

La Croce Rossa Italiana, Comitato di Martina Franca, l’Asl Ta/ Puglia con il Patrocinio del Comune di Martina Franca aderiscono alla  “Giornata del Respiro”. Questa mattina dalle 8,30  alle 13  in piazzetta Sant’Antonio,  mette a disposizione la spirometria con consulto gratuito pneumologico con la dottoressa Stefania D’Eredità, pneumologo responsabile Ambulatorio di Pneumologia ASL/TA.

Una giornata dedicata all’informazione e  alla prevenzione delle malattie legate all’apparato respiratorio. Prevede una campagna di sensibilizzazione sul ruolo della spirometria nella prevenzione e nella diagnosi di tali patologie.

La maggior parte delle malattie respiratorie croniche come l’asma ha esordio anche in età pediatrica e una diagnosi precoce è cruciale per evitare danni permanenti  al sistema  respiratorio.

La spirometria è un esame semplice che dura pochi minuti e, misurando la quantità e il flusso di aria che esce dai polmoni,  permette di valutare la funzionalità respiratoria di un soggetto. Il soggetto deve soffiare in un tubo collegato ad un apparecchio spirometrico con un impegno simile a quello di quando si soffiano le candeline di una torta di compleanno. Vi è indicazione ad eseguire la spirometria in soggetti  “con storia di raffreddore che si trasforma spesso in bronchite” o  che hanno  una  “storia di tosse frequente” o che “presentano tosse con lo sforzo fisico”. Tali condizioni possono orientare verso la diagnosi di asma e la spirometria è utile per valutare tale possibilità. La spirometria è inoltre indicata nei soggetti che fanno sport.

“Ci sono malattie che tolgono il respiro e ci sono esami per diagnosticarle. La prevenzione è importante per sapere quanto fiato hai, fai una spirometria”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio