Cultura e Spettacolo

Cultivar 2015, il Festival dei Vini fotografato nella pittura

La manifestazione Cultivar racchiude da sempre una pluralità di significati. Quest’anno, per gli organizzatori, si caratterizza come Festival dei Vini da Vitigni autoctoni. Il tema dell’estemporanea di pittura è, di conseguenza: “Vini e Vitigni autoctoni”. I partecipanti sono invitati a confrontarsi con questo tema e ad esprimere attraverso la loro arte la sintesi tra la manifestazione e l’essere autoctono. Il fine dell’attività è rivolto ad ottenere una lettura e una interpretazione autentica di come Cultivar sia intimamente legato al territorio e alle produzioni autoctone, in questo caso i vitigni. I giorni dedicati all’estemporanea sono domenica 31 maggio e lunedì 1 giugno. Sarà possibile vidimare le tele dalle 10:00 alle 13:00 e bisognerà riconsegnarle entro le ore 21:00 del giorno scelto. Il 2 giugno le tele saranno in esposizione per essere votate e alle 20:30 si terrà la premiazione dei primi 3 classificati. Il concorso di fotografia muove sempre dal leitmotiv di questa edizione, ma è aperto ad altre rappresentazioni della manifestazione: “Vini, Vitigni autoctoni e…”. Chiunque potrà scattare, nei primi 3 giorni di Cultivar, una foto che racconti cos’è Cultivar. Le foto, pubblicate sulla pagina facebook Cultivar Duemilaquindici https://www.facebook.com/cultivarvalleditria e inviate all’indirizzo info@galvalleditria.it entro le ore 08:00 del 2 giugno, verranno messe in mostra in questa giornata, attraverso proiezioni in loop sulla facciata della Masseria e su un dispositivo portatile, in modo che chiunque possa scegliere la foto che preferisce. I tre scatti più votati verranno premiati alle ore 20:30.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio