Cronaca

Equitalia, no grazie! Martina preferisce Equitana

Una sillaba fa la differenza. Apre scenari differenti, cambia l’immaginario collettivo, stravolge il senso di una parola, e quindi il significato. Se, infatti, ad Equitalia sostituiamo l’ultimo sillaba trasformando “lia” in “na”, avremo Equitana, ossia la fiera mondiale per appassionati di Equitazione in corso di svolgimento dal 14 al 22 marzo nella cittadina tedesca di Essen. Se Equitalia rappresenta una minaccia, un autentico spauracchio per gran parte delle famiglie italiane, Equitana no, è un orgoglio di cui sentirsi fieri, perché a partecipare a questa vetrina è l’asino di Martina Franca promosso con passione dal Gal Valle d’Itria nell’ambito del progetto di cooperazione interterritoriale Salviamo Lucignolo (misura 421 PSR Puglia 2007/2013). Oltre 600 espositori sono presenti alla biennale dedicata agli appassionati di cavalli ed asini e tra questi non poteva mancare la promozione del cavallo murgese e dell’asino della nostra terra. Tipicità e peculiarità che ci contraddistinguono e ci rendono noti in tutto il mondo.  Senso di appartenenza e cultura da trasmettere ed ereditare.  “Ad Equitana – ha dichiarato il Gal Valle d’Itria – daremo avvio alle attività di promozione del progetto che proseguiranno nei prossimi mesi con l’organizzazione di giornate informative dedicate al tema della tutela degli allevamenti di razze asinine, alle proprietà del latte d’asina nell’alimentazione ed all’onoterapia”. Particolare attenzione sarà inoltre rivolta al mondo della scuola con laboratori applicativi e visite presso importanti realtà locali. Altro che Equitalia, noi ci vantiamo con Equitana.

Sandro Corbascio

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio