Eventi estivi, c’è il calendario
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/07/marlene-kuntz.jpg)
Teatro, teatro per ragazzi, Festival della Valle d’Itria, cabaret, danza, escursioni, concerti, mostre di pittura e storiche, presentazioni di libri, sport, sagre enogastronomiche, mercatini, videomapping, celebrazioni religiose: circa quattrocento proposte per trascorrere una estate in città che possa accontentare tutti i gusti.
“Con l’importante contributo di molte associazioni cittadine, abbiamo realizzato una programmazione di iniziative, alcune già in corso, che si rivolge ad ogni genere di pubblico. Anche quest’anno, nell’ottica della delocalizzazione delle manifestazioni, gli eventi si svolgeranno in diverse aree della città con l’intento di continuare l’opera di valorizzazione e fruizione dei tanti spazi di cui andiamo fieri e che vogliamo condividere con i tanti turisti e visitatori che stanno già affollando Martina”, ha dichiarato l’assessore al Turismo, Pasquale Lasorsa.
Fra i concerti di punta quelli proposti nell’arena del Carmine per la terza edizione di ArteFranca Doc: il 9 agosto, dalle ore 18.00, ci sarà Levante in concerto mentre l’11 agosto, sempre dalle ore 18.00, “Aspettando l’alba con Renzo Rubino, Erica Mou, Roberto Angelini e altri”. Piazza d’Angiò ospiterà il 14 agosto, alle 22.30, i Marlene Kuntz.
“Appuntamento ormai atteso e tradizionale è quello della ‘Festa Angioina’ che quest’anno festeggiamo con l’esposizione delle ceramiche artistiche della Famiglia Caracciolo in mostra nell’ala Nobile di Palazzo Ducale dall’8 agosto all’8 gennaio 2016. Il 12 agosto, invece, si svolgerà, alle ore 18.30 nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale, il convegno ‘Il giglio angioino nella Maiolica di Grottaglie” con l’esposizione delle ceramiche del maestro ceramista Pinto”, ha sottolineato l’assessore alle Attività Culturali, Antonio Scialpi.
Da segnalare, fra le tante attività, il 1° Memorial Morricella che si terrà al Palazzetto dello Sport il 15 luglio dalle ore 17.00.