Cronaca

Festa della vendemmia a Locorotondo

Si svolgerà questa sera, a Locorotondo, in piazza Mitrano, la Festa della Vendemmia, a cura di Sirosè con il Patrocinio del Comune di Locorotondo-Assessorato all’Agricoltura. Sarà l’occasione per presentare il progetto sulla viticoltura locale intitolato “Dalla disciplina del potenziale alla tutela delle produzioni”. Ad illustrarlo sarà il perito agrario Domenico Bufano, titolare dell’omonima azienda agricola che produce il Sirosè. Interverrà il dott. Domenico Campanile, dirigente della Regione Puglia Ufficio Produzioni Erbacee ed Arboree che illustrerà il progetto P.N.S. Vino (Piano Nazionale Sostegno Vino). I saluti dell’Amministrazione Comunale saranno portati dal consigliere comunale delegato all’Agricoltura Angelo Palmisano. L’incontro avrà inizio alle ore 21. La serata sarà allietata dal concerto dei Terraross.

Intanto, restando in tema, ritornano i “Racconti DiVini”, con il concorso letterario legato alla tradizione enologica di Locorotondo organizzato da Giacovelli Editore, con il patrocinio di Locorotondo. «Si tratta di una iniziativa nuova ed interessante – ha commentato il consigliere delegato all’Agricoltura Angelo Palmisano – fin dalla prima edizione ha suscitato una curiosità nuova grazie all’unione fra la scrittura e la produzione vitivinicola della nostra zona. Anche questo diventa un metodo di promozione e conoscenza che serve al territorio ed a divulgare la nostra tradizione». Infatti, lo scopo di questo concorso è quello di riportare in auge il binomio tra Locorotondo ed il vino bianco doc. Da qui l’idea di promuovere il nome di Locorotondo e dell’intera Valle d’Itria abbinando i racconti ai vini dei produttori locali. Il concorso, che assegnerà al primi classificato un premio in denaro, prevede la pubblicazione di una raccolta dei migliori 10 elaborati. A ciascuno di essi, inoltre, sarà abbinato un vino scelto dalla Fondazione Italiana Sommelier di Puglia, tra quelli prodotti dalle due aziende partner dell’iniziativa. La giuria sarà composta da sette membri: l’editore (presidente di giuria), un rappresentate dell’Amministrazione Comunale di Locorotondo, un rappresentate del GAL Valle d’Itria, un rappresentate per ciascuna azienda vinicola partner, un sommelier e un giornalista.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio