Cultura e Spettacolo

Festival della valle d’Itria, pronto il cartellone

il manifesto realizzato da Francesca Cosanti
il manifesto realizzato da Francesca Cosanti

Vivaldi, Verdi, Puccini, Monteverdi, Meyerbeer. Le grandi firme operistiche saranno protagoniste della 43esima edizione del Festival della Valle d’Itria, il cui programma è stato presentato nei giorni scorsi. Il direttore Alberto Triola ha confezionato un Festival che attraverserà ben 4 secoli di storia musicale per una kermesse che sarà dedicata alla memoria di Rodolfo Celletti, direttore artistico del “Valle d’Itria” dal 1980 al 1993. Si comincerà il 14 luglio 2017 per chiudere i battenti il 4 agosto. L’opera di apertura sarà l’Orlando Furioso di Antonio Vivaldi, per uno spettacolo che sarà coprodotto con la “Fenice” di Venezia e diretto da Fabio Ceresa, fresco vincitore agli Opera Awards di Londra come miglior regista esordiente.

“Margherita d’Anjou” di Meyerbeer sarà la seconda opera in cartellone, con la direzione musicale del Maestro Fabio Luisi e con il ritorno in Puglia del regista Alessandro Talevi, che nel 2013 diresse “Crispino e le Comare”. Continuerà il felice connubio con l’accademia “Celletti”, che metterà alla ribalta i giovani cadetti della lirica. A loro sarà affidate due opere: “Un giorno di regno, ovvero Il finto Stanislao” di Giuseppe Verdi e “Le donne vendicate” di Niccolò Piccinni, con un ulteriore omaggio alla scuola pugliese-napoletana, che si svolgerà nella cornice esterna di una masseria.

Ci saranno le rappresentazioni nel chiostro di San Domenico, con l’omaggio ai 350 anni della nascita di Monteverdi (Il ballo delle ingrate e il Lamento della ninfa) e con “Gianni Schicchi”, opera comica pucciniana. Chiuderanno il cartellone i concerti, con il “Concerto del belcanto” e il “Concerto sinfonico” a palazzo Ducale e con il “Concerto per lo spirito” nella Basilica di san Martino. Maggiori informazioni sul sito www.festivaldellavalleditria.it.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio