Formazione in officina e poi lavoro
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/04/slide_1.jpg)
Nasce l’Officina dei nuovi lavori. Per formare i giovani sulle nuove competenze digitali e realizzare attività di orientamento professionale prenderanno il via a Roma quattro laboratori didattici e percorsi formativi per più di 10 mila giovani tra i 15 e i 29 anni, con precedenza a chi non studia o lavora. L’iniziativa, promossa da Fondazione mondo digitale e Google, è stata presentata nei giorni scorsi: per i ragazzi saranno promossi corsi settimanali della durata di 22 ore per imparare a utilizzare laser cut e stampanti 3D, corsi di video making con animazione 3D, di game development e di tecnologia immersiva. Obiettivo dell’iniziativa è formare nei prossimi due anni oltre 10mila under29 anni, e dare così una risposta per combattere la dispersione scolastica e realizzare attività mirate di formazione e orientamento professionale per giovani ai margini del sistema formativo e lavorativo italiano. Dal digital manufacturing all’innovazione d’impresa, dal gaming alla realtà immersiva, l’Officina dei Nuovi Lavori propone una vera e propria esperienza immersiva digitale per favorire sin da subito un confronto con aziende e professionisti.