Casinò stranieri con deposito minimo 5 euro

  1. Bonus Senza Deposito Casinò Tether Italia: Il denaro sarà accreditato sul tuo conto il Mercoledì prima 5 pm CET e sarete informati via e mail una volta che questa azione è stata completata.
  2. Lotteria Cripto Online - Questo è stato il risultato di tonnellate di lamentele da parte dei giocatori in grado di cancellare i bonus, o essere negato pagamenti a causa di termini di bonus ridicoli.
  3. Wanted Dead Or A Wild Slots Free Spins No Deposit: Questo slot è stato rilasciato nel dicembre del 2024, e ha già cominciato a fare le onde all'interno della comunità di slot online.

Metodi per contare le carte a blackjack

Copenhagen Bonus Senza Deposito
Tannehills ha ottenuto un incontaminato 8,49 iarde nette rettificate per tentativo di passaggio, incluso 8,17 nelle ultime due uscite.
Bank Wire Transfer Casino
In questo gioco con volatilità media, il Selvaggio porta sostanzialmente al tavolo, quindi non respingere il token rhino proprio così.
Un'altra variante che è simile a questa è il sistema a sei linee Quattro.

Poker giochi gratis

Punti Carte Briscola
Le promozioni dedicate alle scommesse abbondano, a partire dal welcome bonus.
Numeri Pari Nella Roulette
Questo è il numero di volte che possono essere coinvolti in una vittoria prima che venga rimosso dai rulli tramite una cascata bobina.
Giochi Casino

CronacaCultura e SpettacoloScuole

Nasce l’ OSSERVATORIO REGIONALE

In una soleggiata giornata di marzo nasce a Martina Franca, da un’idea di Antonio Loprieno, presidente di Edizioni Radici future, l’Osservatorio Regionale per la promozione della lettura per l’infanzia e l’adolescenza, composto da esperti delle discipline educative, della conoscenza e della comunicazione.

“In una regione in cui si legge sempre meno, solo il 28% dei pugliesi ha letto un libro nell’ultimo anno, si sente la necessità di qualificare sempre più le proposte letterarie per i ragazzi e individuare argomenti utili ad affrontare tematiche sociali e culturali. Previsto anche accordo e collaborazione con l’Università di Bari e di Taranto”.

Tra gli scopi dell’Osservatorio quello di valorizzare la lettura tra la popolazione scolastica italiana; la realizzazione di analisi, rapporti, pareri e valutazioni; ricerche specifiche di settore; elaborazione e stesura di un rapporto annuale dedicato al mondo della lettura in Puglia.

Si è scelta Martina Franca, nel cuore della Valle d’Itria, come sede dell’Osservatorio, e così nella Sala del salotto Cinese, sabato 25 marzo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto e delle finalità che l’Osservatorio si pone.

I componenti: Vito Antonio Loprieno, Giovanni Mutinati, Andrea Mariggiò, Trifone Gargano, Margherita Manghisi, Mariangela Palmisano, Giusy Di Pumpo, Lea Durante, Gianni Svaldi, Damiano Maggio, Florisa Sciannamea, Carlo Dilonardo, Angelita Salamina, Rosa Maria Messia, fortemente motivati hanno analizzato la situazione attuale e programmato le azioni future.

Conoscere, orientare, produrre e agire, coinvolgendo diverse realtà vicine al mondo della lettura e dei ragazzi, ma anche, come suggeriva l’assessore Carlo Dilonardo, partendo dai bisogni e sentendo il parere dei diretti interessati: gli adolescenti.

Le premesse per la crescita e lo sviluppo dell’Osservatorio Regionale ci sono tutte e i ragazzi delle nostre scuole non potranno che trarne giovamento perché appassionarsi alla lettura, così come alla scrittura, vuol dire conoscere, conoscersi e volare alto.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio