Il martinese Caroli nel Parlamento Regionale dei Giovani
Una presenza martinese nel Parlamento Regionale dei Giovani. Si tratta di Matteo Caroli, 17 anni, eletto all’Istituto “Majorana”, e primo degli eletti del Collegio 4 con 1080 voti totali. Si tratta di una iniziativa, che si rinnova per il tredicesimo anno, volta ad incoraggiare i giovani a essere cittadini attivi nel sistema della democrazia partecipativa proponendo soluzioni ai problemi del territorio, dibattere su temi di grande rilevanza sociale, far vivere, insomma, agli studenti la vita all’interno di una istituzione, conoscere i luoghi, le persone, l’organizzazione, scoprire da vicino le regole e i processi di un’istituzione legislativa. La sfida consiste nell’individuare un tema d’interesse regionale per presentare al Consiglio regionale della Puglia la visione dei giovani sull’argomento anche attraverso proposte di legge.
Nelle prime 12 edizioni del Parlamento dei Giovani hanno votato più di 1.300.000 studenti, sono stati eletti 438 parlamentari che hanno stabilito regole interne scritte nello “Statuto del Parlamento”, nominato le cariche rappresentative, organizzato le commissioni, discusso su diversi temi, presentato 31 proposte di legge e progetti su legalità, parità di diritti, accessibilità, ambiente, turismo, inclusione sociale, intercultura, paesaggio, sempre con uno spirito costruttivo e propositivo, presentando iniziative molto spesso precursori di scelte governative, a testimonianza che i giovani hanno la capacità di guardare avanti, e spesso, più avanti dei “grandi”. L’attività dei parlamentari si svolge attraverso assemblee plenarie organizzate a Bari nell’Aula del Consiglio regionale della Puglia e settimanalmente nell’aula virtuale presente in questo sito per consentire ai parlamentari di lavorare a distanza.