Politica

Il Ministro De Vincenti: “Vivere a Martina Franca sarebbe bello”

 

Visitandola per la prima volta ho pensato che sarebbe bello viverci.  Questa città può essere presa a modello per quanto concerne la conservazione e la cura dei centri storici. È diventata un punto di riferimento per l’intera regione. Dobbiamo fare in modo che Franco Ancona torni nuovamente ad essere sindaco”.  Lo ha affermato il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, nel corso del convegno organizzato dal Partito Democratico nei saloni della Società Operaia di Martina. Accompagnato dall’europarlamentare Andrea Cozzolino e dal segretario regionale dei Democratici, Marco Lacarra, l’esponente del governo Gentiloni è stato ricevuto dal presidente dello storico sodalizio martinese di mutuo soccorso, Francesco Terruli, dal massimo  esponente di Confindustria  Taranto, Enzo Cesario, dal consigliere regionale Donato Pentassuglia ed è stato accolto da tanti  cittadini ai quali ha evidenziato i primi concreti passi in avanti compiuti dall’area jonica: “Una nuova fase di speranza si è aperta grazie alle politiche degli ultimi anni, ma ancora molto c’è da fare: sono iniziati lo svuotamento dei depositi di  materiale radioattivo della ex Cemerad di Statte e le bonifiche del Mar Piccolo”.

Dall’eurodeputato Andrea Cozzolino è arrivato l’appello “a considerare la stabilità un valore. Le istituzioni sono un patrimonio che appartiene ai cittadini. In questo momento all’intero territorio serve una guida politica seria con cui dialogare”. Enzo Cesario ha  dato atto all’esecutivo del lavoro svolto:“L’attenzione che il governo  in questi anni ha riservato al territorio di Taranto non l’ho mai riscontrata. Vedo per la prima volta i segnali di una rinascita”.  Sullo scioglimento anticipato del Consiglio comunale si è soffermato, invece, il segretario regionale del Partito Democratico, Marco Lacarra: “L’azione di rivitalizzazione  di questa città è stata fermata poco meno di un anno fa dalla fine anticipata dell’esperienza  di governo decretata  da due consiglieri che purtroppo appartenevano al nostro partito. L’Amministrazione comunale non è caduta a causa di un giudizio negativo sull’operato del primo cittadino e mi fa piacere che sia oggi lui il candidato della coalizione di centrosinistra. Franco Ancona merita la rielezione e lo aiuteremo a centrare l’obiettivo perché qui è in ballo il futuro della città”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio