Il sindaco di Fasano: “alga tossica? niente allarmismi”
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/08/alga-tossica.jpg)
A proposito delle notizie di stampa di questi giorni sulla presenza della cosiddetta “alga tossica” sulle coste fasanesi, il sindaco Lello Di Bari (peraltro, medico) tiene a precisare che «l’allarmismo che si sta ingenerando, sul fenomeno, sta creando notevole confusione e preoccupazione nell’opinione pubblica; il che mi spinge a fare chiarezza. Intanto, i casi di sintomi dovuti al fenomeno sono pochissimi e, comunque, è bene sapere che l’”alga tossica” è un evento del tutto naturale dovuto alla proliferazione di alghe microscopiche, di origine tropicale, provocata dal periodo prolungato di elevate temperature, come l’attuale. Pertanto, non è in discussione la balneabilità del nostro mare – sottolinea il sindaco – tant’è che dalle analisi di idoneità alla balneazione effettuate sulle nostre acque, da aprile a tutt’oggi, non è mai risultato alcun elemento negativo di inidoneità: il nostro mare è perfettamente balneabile. Certo, l’abnorme presenza di questa “alga tossica” può provocare, in alcuni casi, piccoli ma fastidiosi sintomi – spiega Di Bari – e mi riferisco a stati febbrili, mal di gola, tosse e lacrimazione che, tuttavia, scompaiono in brevissimo tempo, generalmente in uno o due giorni, anche senza interventi farmacologici. Peraltro, è un fenomeno che interessa tutta la costa italiana che affaccia sul Mediterraneo e l’unico suggerimento che sento di dare a cittadini, turisti e vacanzieri è di non passeggiare, o sostare, lungo la scogliera durante le mareggiate. Pertanto – afferma il sindaco – invito cittadini, turisti e vacanzieri a stare tranquilli ed a godere del nostro mare, e delle meritate vacanze, senza apprensione».