Cronaca

Incontro con la Polizia: un giorno speciale per i ragazzi dell’Amar Down

fullsizerender-2L’Amar Down incontra la Polizia di Stato. E’ stato un momento di festa quello vissuto questo pomeriggio da 24 ragazzi dell’associazione “Amar Down” di Martina Franca che hanno potuto incontrare da vicino, nell’atrio del Palazzo Ducale, gli agenti della Polizia con i loro mezzi e strumenti di lavoro. E’ servito per far conoscere meglio ai ragazzi le attività di controllo che la Polizia porta avanti quotidianamente e per porre ogni tipo di domanda. “Vanno avanti i progetti di conoscenza del nostro territorio e della nostra città – ha evidenziato Angela Castagna, presidente di Amar Down –  e l’incontro con la Polizia di Stato è stato voluto per questo. L’esperienza è stata molto positiva. I nostri ragazzi hanno vissuto una giornata importante vedendo da vicino i mezzi in dotazione della Polizia, come le volanti, le radio, il robottino degli artificieri, acquisendo consapevolezza dell’importanza che le forze dell’ordine rivestono sul nostro territorio”.

fullsizerenderGuidati dal vice questore aggiunto, dott. Francesco Salmeri, erano presenti gli agenti del commissariato di Martina, gli agenti della stradale di Taranto, il 15° reparto mobile del capoluogo e il nucleo artificieri e antisabotaggio. “I ragazzi erano davvero entusiasti di questo incontro  – ha spiegato il vice questore Salmeri a margine dell’iniziativa – abbiamo vissuto due ore di serenità  e con grande soddisfazione abbiamo potuto presentare le nostre attività. Gli agenti  hanno mostrato il pulmino, i mezzi di controllo del territorio, la nuova Seat Leon che ha in dotazione il sistema Mercurio. La  Polizia stradale di Taranto ha mostrato come funziona il tele laser e come si usa la segnaletica antinfortunistica. Con due mezzi era presente il 15° reparto mobile di Taranto con tutto il materiale in loro dotazione. Così come il nucleo artificieri e antisabotaggio che ha mostrato l’uso del robottino ‘Pedsco’, utilizzato per individuare eventuali ordigni”.

Ne abbiamo approfittato per chiedere al vice questore come va la situazione in termini di sicurezza a Martina e nella Provincia di Taranto. “A livello provinciale – ha concluso Salmeri – così come dicono i dati nazionali abbiamo guadagnato quattro, cinque punti percentuale per calo dei reati. Certo ci sono altri picchi legati a fattori non ponderabili e Martina Franca è uno di questi casi. Infatti, per la vasta conformazione del suo territorio richiama spesso microcriminalità da fuori. Resta però una città tranquilla e i dati, finora, fanno registrare un calo dei reati. All’uopo con i Carabinieri stiamo portando avanti un piano di coordinamento voluto qualche anno fa dal Prefetto”.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio