La città di Martina Franca salita in cattedra con le sue Bellezze
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/05/piazza-plebiscito.jpg)
“Si sono concluse, con il concerto straordinario di Jazz Friends e l’inno nazionale dedicato ai caduti della Prima guerra mondiale, le due giornate dedicate all’eredità culturale di un grande patrimonio storico ‘La magia della Pietra. I mascheroni’. Grazie ai giovani, alle scuole che hanno collaborato, malgrado la pioggia, e a tutti coloro che non hanno risparmiato energie per un grande fine: far conoscere La Bellezza di Martina. Ogni sforzo solo per ragazzi e giovani”. Entusiasta l’assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca Antonio Scialpi al termine di un weekend che ha catalizzato l’attenzione collettiva, non solo dei martinesi, sul nostro territorio esaltato nelle sue peculiarità e immortalato, ben impresso nella mente di tutti i visitatori accorsi numerosi grazie ad un remake storico e di ricordi ben custoditi da fotografie di altro pregio.
Vitalità ed intraprendenza spiccate scandite da un senso di appartenenza che inorgoglisce e rende fieri. Un’animosità sana ed un’apertura agli altri delle nostre bellezze che pone Martina, la città del Festival, in un ruolo di primo piano sul piano culturale, storico e sociale.