Scuole

La scrittrice Cerasoli incontra gli alunni dell’Amedeo D’Aosta

0001-7Quando la matematica può diventare un’amica. Davvero interessante l’incontro programmato per questo pomeriggio nella palestra coperta dell’Istituto Comprensivo “Amedeo D’Aosta” (ore 16, ingresso ibero). Nell’ambito dell’iniziativa intitolata “libriamoci”, sarà presentato, alla presenza dell’autrice, il libro “Matematica amica”, edito da Feltrinelli. Si tratta di un testo che invoglia ad amare la matematica attraverso i racconti di un bambino al suo fratellino curioso e creativo. Accade così, che anche la statistica, la logica, le relazioni, il calcolo combinatorio diventano semplici, tra tanti quiz e rompicapo, ideati dai protagonisti insieme alla loro amica Bianca. Si tratta, insomma di un libro divertente e stimolante, per un percorso di guida alla lettura che l’istituto diretto da Donatella Rossi ha indirizzato, con il coinvolgimento dei docenti di matematica, alle classi prime.

L’autrice

Anna Cerasoli ha insegnato matematica nella scuola secondaria e ha pubblicato vari manuali scolastici. Da anni si dedica alla divulgazione di questa materia in forma narrativa. È considerata tra le autrici più affermate nel settore, tradotta in molte lingue. Ha pubblicato: I magnifici dieciLa sorpresa dei numeriMister Quadrato10 + il genio sei tuLe avventure del Signor 1La grande invenzione di BubalGatti neri gatti bianchiL’insieme fa la forzaLa geometria del faraoneÈ logico!, Tutti in festa con pi greco. Per Feltrinelli Kids ha pubblicato Sono il numero 1 (2008), Io conto (2010), Tutti in cerchio (2012), Matemago (2014), Matematica amica (2016).

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio