Cultura e Spettacolo

Le lettera dal fronte diventano uno spettacolo teatrale

locandina Lettere dal fronteIn occasione dell’Anniversario per i 100 anni dall’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale (24 maggio 1915) il Villaggio di Sant’Agostino, grazie alla Compagnia Teatrale “Cesare Giulio Viola”, presenta il debutto di “Lettere dal fronte”, domenica 13 settembre ore 21 nel Chiostro dell’ex Convento delle Agostiniane (ingresso libero).  Ventisei milioni di vittime, la metà civili nel primo conflitto mondiale che coinvolse 28 Paesi tra l’estate del 1914 e la fine del 1918. Il prezzo pagato dall’Italia fu altissimo con 650 mila caduti militari e circa 600 mila vittime civili.  La Compagnia Teatrale “Cesare Giulio Viola” porta in scena i documenti e le lettere spedite dai soldati in trincea durante il fronte in un percorso multisensoriale fatto di parole, musica e filmati.  Si è trattato del  più grande conflitto mai visto nella storia, una carneficina che coinvolse quasi tutti i continenti, gran parte delle Nazioni e dei loro abitanti, cambiandone per sempre il destino. Tante e tali sono state le novità, le implicazioni, le conseguenze di quel conflitto conclusosi nell’autunno 1918 che solo a distanza di un secolo il mondo sembra uscire dai solchi che produsse.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio